Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Febbraio 2021
Mondo
Il 12 febbraio è il “Red Hand Day”, la Giornata mondiale contro lo sfruttamento dei minori costretti a combattere e sacrificati in conflitti annosi, dalla Siria allo Yemen. Che ancora oggi secondo l'Onu sono circa 250mila
di Asmae Dachan
Cultura
Presentato il Brief Report all’interno della Giornata di studio “Dalla comunità educante ai patti educativi. Quale futuro per la collaborazione tra pubblico e privato nel contrasto alla povertà educativa?”, nato dal progetto REACT per sviluppare legami collaborativi tra gli attori...
di Redazione
11 Febbraio 2021
Economia
Tutto il personale che si occupa di contrasto alla povertà, di esclusione e di Reddito di Cittadinanza assunto a tempo determinato sul PON già oggi sta perdendo il lavoro perché o contratti stanno scadendo o non vengono rinnovati. Gazzi: «Chiediamo...
Volontariato
Il primo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco dedicato alla riflessione sul tema dell'accoglienza, animata dal giornalista Riccardo Bonacina e da due testimonial del volontariato a Bergamo, Candelaria Romero e Sita Zampou, si è avvalsa dei contributi di pensiero...
Welfare
Nascono dal basso e nel tempo hanno guadagnato la dimensione orizzontale di confronto e relazione con la città e l’ intero territorio Metropolitano, ma anche la dimensione verticale di collaborazioni e partenariati accademici con il centro interuniversitario ABITALab dell’Università Mediterranea...
di Maria Pia Tucci
Salute
Presentata la prima ricerca di Forum Famiglie e Acli che analizza il costo umano e sociale del fenomeno che colpisce un milione di persone all'anno. Accanto ai dati sulle disuguaglianze tra regioni, le storie delle associazioni e un focus sull'ospedale...
di Antonietta Nembri
Politica
Quando si parla di futuro, in un qualsiasi contesto, è necessario aver presente in maniera chiara ed esplicita queste due transizioni (ecologica e generazionale). Non possiamo parlare di futuro senza pre-occuparci delle nuove generazioni e dell’ambiente in cui vivranno. Senza...
di Guido Zovico
Il presidente dell'associazione, Stefano Ciafani, all'indomani dell'incontro con Draghi nell'ambito delle consultazioni non ha dubbi: «abbiamo trovato una persona competente e disponibile. L'Italia è rimasta al palo fino ad oggi per colpa della classe dirigente. Superato l'impasse potremo davvero realizzare...
di Lorenzo Maria Alvaro
Se esistesse una legge sul lobbying, spiega il direttore di The Good Lobby Italia, «la consultazione in maniera proattiva dei portatori di interessi, anche e soprattutto della società civile, dovrebbe avvenire in un quadro istituzionalizzato, con un vantaggio per il...
di Marco Dotti
Non profit
Conclusa la prima edizione del progetto “Crowdfunding 2020. Nuove risorse per dare fiducia al Terzo settore”: 82mila euro raccolti grazie a 1.134 donazioni, mentre 50mila euro sono aggiunti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Il presidente Giandomenico Genta annuncia:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive