Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
13 Novembre 1998
Leggi
Sul diritto d'asilo e la protezone umanitaria
di Redazione
Sulla tutela della maternit
Non profit
Il pagamento del personale, le uscite occasionali e di piccola cassa. Fino agli investimenti da contrattare con le banche. Tutto quello che occorre sapere per amministrare con profitto. E programmare
6 Novembre 1998
Formazione
Lultima Finanziaria ha innalzato il rapporto professori/portatori di handicap.Ed è caduto anche il limite di venti alunni per classe per ogni ragazzo con difficoltà. Con conseguenze drammatiche.
di Giacomo Ratti
Lautonomia finanziaria delle scuole è un invito al risparmio che colpisce gli studenti portatori di handicap. E sulla formazione degli insegnanti nessuna novità. Le associazioni protestano
di Gabriella Meroni
Volontariato
Come sono stati impiegati i 1600 miliardi stanziati dal Fondo antidroga? Quanti tossicodipendenti sono stati salvati?E cè qualcuno che sorveglia sul lavoro dei Sert e delle comunità?
di Cristina Giudici
Molti sportivi cominciano col doping e finiscono con assumere eroina o cocaina. È il passaggio da una dipendenza a unaltra. Favorito da un agonismo che sempre più somiglia a una droga
di Paul Ricard
Cultura
Barbara Ensoli svela come ha condotto la battaglia al virus, battendo i colleghi che in Usa possono contare su aiuti miliardari. Adolfo Turano spiega la scoperta che dà speranza ai malati di sclerosi
di Carlotta Jesi
Welfare
La stampa può condizionare o cambiare i destini di un conflitto. E le notizie manipolate sono a volte più pericolose delle bombe. Ma cè anche chi,in nome del colpo esclusivo,mette a rischio vite
di Paolo Giovannelli
Mondo
Scongiurato il blocco dei finanziamenti per il 1999 che avrebbe compromesso gli aiuti umanitari in molti Paesi. Carrara (Cesvi): «Le nostre proteste sono state ascoltate»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive