Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Luglio 1998
Cultura
Mezzo lettore per ogni scrittore. Ma pullulano le scuole di scrittura creativa. Segno che ormai si scrive per se stessi senza incontrare la realtà. Come uscirne? Magari cercando un gesto di carità.
di Luca Doninelli
Volontariato
Fu picchiato nel 1980, ridotto in fin di vita dalle pallottole dei gendarmi nel 1988, sequestrato dai terroristi islamici nel 1994. Era il mito e leroe di milioni di giovani e vecchi che sanno a memo
di Ghania Khelifi
Mondo
Il mondo si è stupito per la marea umana che ha accompagnato i funerali di Matoub, i censimenti del regime gli ignorano eppure i berberi sono milioni. A cominciare dai Tuareg-Tamaschek
di Salvatore Rigione
Centro-sinistra e centro-destra, Polo e Ulivo: gli aderenti alle associazioni dividono equamente le loro preferenze. Suggerendo come la solidarietà non abbia partito. Nessuna delega in bianco.
di Cecilia Augella
Formazione
Gli universitari e i ragazzi degli ultimi anni delle superiori potranno imparare come si lavora nel non profit. Una scommessa da ventun miliardi che coinvolgerà 25 mila giovani e 1.700 nuove aziende.
di Francesco Maggio
Sostenibilità
Un prezioso manuale rivolto ai cittadini, ma soprattutto alle aziende e ai produttori di imballaggi. Che devono cercare di ridurre gli scarti e promuoverne il riuso
di Federico Cella
Welfare
Solo in Italia la malattia colpisce mezzo milione di anziani. Ed è in continuo aumento. Dalla Federazione Alzheimer un progetto sperimentale per alleviare le sofferenze dei malati.E dei loro familiari
di Antonietta Nembri
Nasce il pronto soccorso telematico. Il computer di bordo riceverà dati e trasmetterà immagini per un consulto in tempo reale con i medici dellospedale
Sono quasi due milioni e rappresentano lo zoccolo duro dello sport agonistico. I più fortunati trovano un posto da allenatore, per gli altri comincia la caccia a un nuovo mestiere.
di Pasquale Coccia
Famiglia
Tre medaglie doro, 22 titoli italiani, due record e per 60 volte in maglia azzurra. «Per lo sport ho rinunciato a tutto. È stato un errore». Adesso fa loperaia alla Zanussi
di Rosanna Schirer
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive