Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
16 Ottobre 1998
Famiglia
«Il disagio, lhandicap, labbandono non sono malattie inguaribili. Possono essere curate e sconfitte.Io ho una medicina: si chiama famiglia».Il prete riminese racconta la sua opera.
di Giampaolo Cerri
Leggi
Le leggi sui minori, sullimmigrazione, per il sostegno ai disabili e quella sul reddito minimo di inserimento: ecco quattro grandi novità che Livia Turco rivendica con orgoglio «perché hanno segnato
di Riccardo Bonacina
Non profit
Bosnia e Kosovo: anche lItalia copre i responsabili
Welfare
Pisapia (commissione Giustizia) non ha dubbi: «In Parlamento non passerebbe, meglio puntare sulla legge Gozzini». Ma le associazioni sono preoccupate: «E le multe, chi le cancella?»
di Redazione
Baci e carezze sono proibiti, perché qui non cè posto per il desiderio e la sessualità. Loro,i detenuti, possono solo sperare negli incontri clandestini. In parlatorio o nelle gabbie
Sostenibilità
Diminuisce la disoccupazione, aumentano reddito e depositi bancari dei cittadini. Merito dellarea verde che ha vinto la crisi. Lo dice una ricerca del Wwf
Ragazze strappate alla strada, bimbi adottati, volontari che si fanno padri e madri. In Piemonte come in Russia
Mondo
Trentamila piccoli abbandonati nelle strade della capitale. Ma ora il comboniano padre Kizito Sesana ha aperto un centro assieme ai volontari dellAiFo
Il ministero del Tesoro ha venduto a una banca svizzera i crediti che vantava nei confronti di Stati indigenti. Così nel 97 ha recuperato almeno 1100 miliardi utili per Maastricht.
Amnesty lancia una campagna contro gli Usa per violazioni dei diritti umani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive