Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Febbraio 2021
Cultura
Il progetto, che fa parte della rete di librerie indipendenti Lire, ha come idea di base «rafforzare e ampliare una comunità che condivide l’interesse verso il pensiero femminista, ecologista e antirazzista mettendo in luce l’eredità del colonialismo nella società contemporanea»,...
di Laura Solieri
di Redazione
Salute
L' intervento dell'amministratore delegato dell'Ics Maugeri nel dibattito lanciato sul numero di Vita magazine di febbraio dedicato alla salute di prossimità: "è agli atti, che quella riforma prevedeva che in ospedale fossero erogate le prestazioni limitate alle fasi acute e...
di Mario Melazzini
9 Febbraio 2021
Welfare
La Pontificia Accademia per la Vita, presieduta da mons Vincenzo Paglia, ha presentato oggi un poderoso documento che indica la necessità di ripensare il modello di cura e assistenza degli anziani più fragili. Il domicilio diventa centrale. Non si tratta...
Non profit
Per il Presidente di Telefono Azzurro il Paese è pronto per affrontare con maturità i grandi temi del digitale in rapporto ai giovani, facendo sedere a un tavolo regolatori, aziende e società civile. «Dobbiamo creare un ecosistema con la persona...
di Marco Dotti
Politica
L’auspicio del presidente del Movimento Cristiano Lavoratori sulla scelta di incaricare Mario Draghi è «che il nuovo Governo che si va formando in queste ore sia in grado di mettere in campo da subito azioni concrete»
Famiglia
Nella documento del settembre scorso dedicato alla «cura delle persone nelle fasi critiche e terminali» la Chiesa dispiega il proprio insegnamento non sulle questioni di fine-vita, ma – ed è già un’angolatura prospettica che fa la differenza – a proposito...
di Alessio Musio
“Il nuovo Governo sostenga l’Aiuto pubblico allo sviluppo italiano e valorizzi il ruolo delle organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale” a dirlo una dichiarazione di Silvia Stilli, portavoce di Aoi – Cooperazione e solidarietà internazionale, in rappresentanza delle 135 organizzazioni...
Sono stati seimila i partecipanti all'edizione online della kermesse 2021 promossa da Fondazione Triulza
L'appello su Il Sole 24 ore. Il PNRR fornisce una straordinaria occasione per porre mano alla riforma strutturale del maggior ostacolo al buon funzionamento del welfare territoriale italiano: la persistente frattura tra sociale e sanitario. Occorre una delega per il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive