Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Dicembre 1998
Non profit
Legge 9 dicembre 1998, n. 426 (in Gazz. Uff., 14 dicembre 1998, n. 291). — Nuovi interventi in campo ambientale. Art. 1. Interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati. 1. Al fine di consentire il concorso pubblico nella...
di Redazione
4 Dicembre 1998
Welfare
Anna Cataldi, neo ambasciatrice Onu, ha preparato un libro su quei trenta articoli. Per ridare speranza a milioni di bambini cui è negato persino il diritto alla vita
di Anna Cataldi
I posti di lavoro sono ormai 690 mila, altri 132 mila arriveranno entro due anni. È un dato di fatto: il Terzo settore crea più occupazione che ogni altra realtà.
di Francesco Maggio
Leggi
Sono quelli del collegato alla legge. Che prevedono lestensione delle agevolazioni fiscali e degli incentivi pubblici anche alle cooperative che danno lavoro ai disabili.
di Mariateresa Marino
Famiglia
«Sono stata contenta perché avevo un progetto da realizzare. Perché sbagliare un progetto è brutto, ma non averne è molto peggio»
di Carlotta Jesi
La Farnesina cambia strada e cerca il sostegno delle organizzazioni non governative per mettere a punto il programma di interventi umanitari nei Balcani
di Paolo Giovannelli
Formazione
Rapporto da Handimatica 98, il salone degli ausili che possono davvero cambiare la vita
di Federico Cella
«Gli albanesi, i disoccupati, gli anziani. Sono loro i personaggi delle mie storie. Non invento nulla: il mio set è la realtà, senza effetti speciali»
di Antonio Autieri
Cultura
Così uno stimato professionista misura il tasso di umanità e di cinismo fra i passanti della sua città: affrontandoli nei panni di un barbone. Unidea nata da una terribile esperienza personale
di Mariano Campo
Utilizzando i fondi della legge 216, sono nate botteghe di artigianato per ragazzi che avevano abbandonato la scuola.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive