Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Ottobre 1998
Formazione
Laura Boldrini,portavoce dell Acnur (lAlto commissariato Onu per i rifugiati), coordina a Pristina gli aiuti a un popolo vittima della prepotenza serba.
di Cristina Giudici
Fund raiser, dirigenti del marketing, esperti della gestione del personale e della comunicazione sociale: ecco le professioni del futuro. In Italia e in Europa. Con stipendi davvero di mercato.
di Carlotta Jesi
Welfare
I settori di impiego e le scale economiche nei Paesi Ue dal semplice operatore fino al mega direttore generale.I casi di Inghilterra, Francia, Belgio, Spagna e Germania
Famiglia
Uisp, Csi e Aics hanno posizioni diverse, ma concordano su ciò che conta: il successore di Pescante dovrà portare avanti una riforma profonda. Dando spazio a 7 milioni di amatori
di Pasquale Coccia
Venticinque star delle serie A di calcio e di basket adottano cinquecento bambini del Csi. Per rianimare il lavoro educativo di tremila volontari nelle periferie
Mondo
Un solo funzionario indagato, un ammanco che la stampa belga e tedesca gonfia a cifre assurde e che risale a prima dellarrivo della commissaria italiana.
Congelati a maggio, liberati parzialmente a fine luglio, ora i finanziamenti (1 miliardo e mezzo) sono disponibili. Ma ce la faranno le ong a presentare i progetti in tempo?
Cultura
Una trackball in gommapiuma, una lavagna sensibile al tatto. Sono solo alcuni dei progetti presentati dallAusilioteca di Bologna. E Internet si popola di siti dedicati ai bambini con difficoltà
di Federico Cella
Volontariato
Così Jenny, una bambina di sei anni, disse guardando i murales del maestro Sergio. Oggi con Jenny ci sono più di 100 bambini che hanno imparato ad amare se stessi e la propria città
di Mariano Campo
Non profit
Non cè genere di oggetti che non possa essere salvato dalla discarica,come fanno dipendenti e volontari del centro Triciclo di Torino. Che poi li rivendono a prezzi stracciati
di Silvia Pochettino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive