Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Febbraio 2021
Mondo
Nel mondo, 200 milioni di donne e bambine hanno subito mutilazioni genitali femminili; tra le vittime, 44 milioni sono bambine fino a 14 anni, e 3,9 milioni di ragazze sono a rischio ogni anno. Il Covid19 mette a rischio i...
di Redazione
5 Febbraio 2021
Formazione
Il nostro sistema di welfare è davvero universalistico? I diritti sociali sono davvero diritti sostanziali per tutti? «Prossimità e comunità sono il binomio utile che avrebbe fortemente rallentato l’ecatombe pandemico. Sono anche, però, il binomio imprescindibile di chi vuole un...
di Gianluca Budano
Welfare
La videointervista al politico e ambientalista, presidente di Symbola. «I dilettanti giocano per piacere quando fa bel tempo, i professionisti giocano per vincere quando infuria la tempesta. Adesso sta infuriando la tempesta e non possiamo permetterci di perdere questa sfida»
Nel campo di Palabek, che ospita quasi sessantamila rifugiati, il Covid non si è fatto sentire. Si sono avvertire, però, le conseguenze della crisi economica: il cibo è diventato un problema e le ferite dei conflitti rischiano di creare altri...
di Marco Dotti
Politica
Lo strano intreccio di destini con Rocco Casalino tra Grande Fratello e Palazzo Chigi. «Diciamo la verità: i partiti negli ultimi anni hanno dato tutti l’impressione di pensare al loro interesse di parte, prima. E anche nei rapporti con la...
di Alessandro Banfi
Sostenibilità
Il bando promosso da Fondazione Snam e Fondazione Compagnia di San Paolo, aperto fino al 18 marzo, si rivolge a enti attivi su tutto il territorio nazionale e prevede contributi economici - da 10mila a 50mila euro - a sostegno...
Volontariato
L’Università Bicocca di Milano, senza il supporto dei dati del Viminale «che ci sono stati negati», dichiarano i ricercatori, hanno verificato che dal 2015 al 2019 non c’è stato nessun aumento della spesa pubblica nei territori di accoglienza dei richiedenti...
di Luca Cereda
Un libro racconta l’appassionante avventura del vivaista che ha portato in Sicilia nuove coltivazioni per valorizzare i “Tropici” d’Italia e ha lanciato una frutticultura alternativa più ecologica
di Marina Moioli
Anche se l'emergenza Covid ha cambiato molte abitudini riducendo l'attitudine a buttare gli alimenti, ogni persone ne butta in pattumiera 27 kg l'anno. La sensibilizzazione contro il food waste è anche occasione per guardare alle buone prassi che si stanno...
di Antonietta Nembri
Oltre 800 migranti respinti nelle ultime ore in Libia, barconi a rischio naufragio e sbarchi autonomi a Lampedusa dalla Tunisia. E con l’Ocean Viking con a bordo più di 400 persone, tra cui tanti minori. È quanto succede in queste...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive