Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Settembre 1998
Sostenibilità
Un continente in ginocchio, 10 milioni di persone alla fame. Bruciate le riserve di caffé e cereali. E anche la pesca...
di Carlotta Jesi
Famiglia
Dopo quattro anni di alluvioni e siccità, i campi non danno più nulla. Ma il regime rosso strumentalizza anche le ong
Sono 250 milioni gli sfollati per le alluvioni dello Yangtze. Ma a rischio è lo sviluppo di più di un miliardo di persone
di Paolo Giovannelli
Cultura
Dal Bangladesh alluvionato allIndonesia strozzata dalle crisi finanziarie: sono qui le maggiori carenze alimentari
Volontariato
Una sfida da vincere entro il 2015: dimezzare il numero di coloro che nel mondo sono minacciati dalla morte per fame e aumentare gli investimenti nellagricoltura.Soprattutto nell' Africa.
di Marco Piazza
Formazione
Lultima tragedia del Continente: quattro milioni di sfollati e il 35 % dei bambini malnutriti e condannati dalla fame
Mondo
Ruanda, Congo, Burundi, Somalia: qui i signori della guerra impazzano e il micidiale virus uccide ogni speranza di vita
Un immigrato muore in Italia, il Fondo Inps non anticipa le spese per il rimpatrio della salma a Dakar. A pensarci allora sono gli amici aderenti alla muridiyya.
di Joshua Massarenti
Cosè la carità? Lasciare entrare gratis in chiesa tutti, anche i down. Lappello di Aurelio Picca ai pisani
di Aurelio Picca
Salute
Il 31 marzo scorso è definitivamente scaduta la proroga alle Regioni per la chiusura degli ospedali psichiatrici. Ma quali nuovi servizi alternativi sono nati? L'auto aiuto,per esempio...
di Tiziana Bianca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive