Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Febbraio 1998
Leggi
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 17 febbraio, serie generale n. 39, il decreto legge che disciplina la sperimentazione della cura Di Bella, mentre il disegno di legge di conversione del decreto
di Redazione
Volontariato
Convertito in legge il decreto che proroga i termini per finanziare il recupero dei tossicodipendenti. LAula della Camera ha infatti approvato, nella seduta di martedì 17 febbraio, il disegno di legg
Cultura
Il ministero dellInterno ha diffuso, con la pubblicazione del decreto 5 febbraio 98 sulla Gazzetta ufficiale del 17 febbraio scorso, serie generale n. 39, gli importi delle pensioni, degli assegni e
20 Febbraio 1998
Non profit
Droga di Stato, ancora molti i dubbi
di Marina Parodi
Medicinali, istruzioni più trasparenti
di Monica Salvatore
Salute
I grandi passi avanti nella lotta al virus, ottenuti grazie alle terapie retrovirali, e le nuove frontiere della ricerca. Ma la sconfitta definitiva della malattia, avvertono gli scienziati, non è anc
di Federico Cella
Famiglia
Già distribuite 80 tonnellate di medicinali e alimenti per salvare la vita a migliaia di bambini minacciati dalla morte per fame. Il controllo delle autorità é ferreo, ma qui gli italiani sono amic
di Maurizio Carrara
Il celebre numero 10 risponde allappello dei campioni italiani e garantisce palloni puliti a France 98. Una sensibilità sociale e ai problemi dellinfanzia e dei giovani che viene da lontano.
di Rosanna Schirer
Welfare
Giornali e tv parlano di loro solamente come numeri. Perfino il ministero del Lavoro li prende in giro nel sito Internet con una vignetta.
di Gabriella Meroni
Monsignor Ferdinando Charrier, responsabile dei problemi del lavoro per la Cei, dice basta alle polemiche sterili: «Il vero politico risolve i problemi, e il più urgente per noi è il lavoro. Ai disocc
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive