Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Febbraio 1998
Mondo
Proposta per le adozioni internazionali
di Redazione
Non profit
reclutamento e selezione, formazione, turn over e percorsi di carriera: concetti aziendali che valgono sempre di più anche per le Onlus.
13 Febbraio 1998
Cultura
È il più famoso missionario italiano, ma anche un reporter capace di denunciare le ingiustizie ad ogni latitudine. Ecco il suo ritratto dei missionari del Duemila: «Lo scopo è sempre lo stesso, ma l
di Roberto Copello
Welfare
Detenuti incapaci di intendere e di volere, che andrebbero seguiti da medici e non rinchiusi in prigioni come quella di Montelupo. Luoghi anticostituzionali anche per il direttore dei penitenziari,
di Cristina Giudici
Volontariato
Qualche giorno fa a Roma un bambino moriva dopo aver ingerito una medicina scaduta. Ora si scopre che le pasticche fornite direttamente dai medici di base non sono quasi mai sicure. E che i rappresen
di Alessandro Sortino
Salute
Sin dagli anni Cinquanta, Fiammetta Selva ha portato larte drammatica nelle piazze e nelle fabbriche. Oggi, nonostante goda del vitalizio Bacchelli per gli artisti non abbienti, è in miseria. Ma non
di Mariateresa Marino
Sembra il più semplice dei gesti, buttare la spazzatura. Eppure per nonni e nonne scardinare i contenitori si rivela un dramma. La soluzione? Un porta rifiuti accessibile che si apre con una tessera
Le tecnologie ci sono, il problema è capire come si usano. Per questo lAusilioteca di Bologna coordina i centri italiani specializzati. Con un obiettivo: coinvolgere anche il Sud
di Franco Bomprezzi
Sostenibilità
Sapevate che con pioggia e vento arrivano ansia, infezioni e asma? E che scrutare il cielo aiuta a prevenire reumatismi, disturbi circolatori ed emicranie? Lo dicono illustri scienziati e medici
Formazione
Per la prima volta in Italia, al fianco di volontari e preti coraggio, si schiera un istituto di credito. Contribuirà a garantire i prestiti alle imprese agrigentine.
di Massimiliano Franceschetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive