Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Settembre 1998
Non profit
Pinocchio, il celebre talk show di Rai Due, dà voce alla sofferenza del popolo algerino dilaniato dal terrorismo, ma trascura le gravi responsabilità del governo e delle forze di sicurezza locali
di Daniele Scaglione
Formazione
A gennaio il sottosegretario presenterà in Parlamento il suo progetto per la nuova Protezione civile. Una proposta moderna, ma poco attenta al ruolo delle associazioni
di Gabriella Meroni
Famiglia
Letti, armadi, tavoli a cui sono legati gli affetti di tanti sono ancora nelle case pericolanti. Trovare soluzioni è un modo per uscire dall'emergenza
di Antonio Petruzzi
È bella, alta e molto sexy. Eppure cinque anni fa ha scelto di lasciare le pagine di Playboy per assistere i bimbi di Porte au Prince. E oggi qualcuno, grazie a lei, può finalmente sorridere
di Rosanna Schirer
Cultura
Nei sondaggi pre-elettorali il premier tedesco Kohl viene dato in rimonta. Merito anche del suo delfino che da otto anni vive sulla sedia a rotelle, vittima di un attentato.
di Carlotta Jesi
Welfare
Tra poche settimane i disabili italiani potrebbero avvalersi di una nuova legge che garantisce loro un più facile accesso al lavoro. Ma Confindustria non ci sta
di Antonietta Nembri
Volontariato
Feti sotto controllo grazie a una macchina che ne misura la quantità d'ossigeno, per ridurre l'incidenza dei tagli cesarei. Che in Italia sono 150 mila all'anno
di Federico Cella
Mondo
Nel 1995 erano poco più dello 0,15% del nostro Pil. Nel Duemila saranno gli stessi. Se va avanti così, denunciano le ong, sarà la fine del nostro impegno
di Paolo Giovannelli
Aiutare chi vede poco ad essere autonomo e ad integrarsi nel sistema sociale: questo l'obiettivo dell'Associazione Nazionale Subvedenti
Solidarietà e assistenza ai ragazzi con handicap mentali e alle loro famiglie, ma anche iniziative mirate all'inserimento sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive