Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Dicembre 1997
Cultura
Si chiama Radio Fragola e trasmette dal manicomio. Molti dei conduttori sono in terapia psichiatrica. Con i loro programmi hanno conquistato tutta la città.
di Cristina Giudici
Volontariato
Isolatori e dissipatori di energia: si chiamano così i due sistemi capaci di annullare gli effetti devastanti delle scosse. Catturano la forza sismica e la trasformano in calore.
di Mariateresa Marino
Famiglia
Le protesi ricevono il segnale da un cavo che circonda larea da utilizzare, come asili, scuole, cinema. Ottimi i risultati. Tanto che lOpera di Roma lo ha adottato
Lamniocentesi è uno dei test prenatali più pericolosi, ma dà la sicurezza di sapere se il feto nascerà sano .Mentre si anima il dibattito sulleticità di tali diagnosi, arriva lanalisi sicura.
di Alba Arcuri
Non profit
Entro lanno si rinnovano gli accordi sullimpiego nel Terzo settore.
di Massimiliano Franceschetti
Economia
Il Tesoro ha accolto dieci domande di vittime dello strozzinaggio sulle 300 presentate. Ma il presidente di Sos Impresa denuncia: "Liniziativa non ha funzionato"
di Mirella Pennisi
La dichiarazione dellOnu compie mezzo secolo. Per ricordarla quindici storie di persone perseguitate per difendere uno dei princìpi contenuti nei celebri trenta articoli.
di Massimo Persotti
Welfare
Ruanda
di Paolo Giovannelli
Mondo
Intervento del Lvia in Rwanda
Ad Amsterdam arriveranno la prossima estate oltre tremila atleti e alcune stelle internazionali. Tutti omosex. Coraggiosa provocazione o discutibile esibizione corporativa?
di Pasquale Coccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive