Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Marzo 1998
Famiglia
Accanto alle possibili malattie ereditarie, nei nostri cromosomi è scritto anche il rischio di ammalarsi. Ora per scoprirlo basta un semplice esame del sangue
di Alma Grandin
Potranno ottenerlo soltanto chi non supera la soglia delle 550mila lire mensili, e nella prima fase, sarà sperimentato in alcuni Comuni. Non solo per assistenza
di Francesco Di Nepi
Mondo
Siti web, E-mail, personal computer: così gli africani scoprono la febbre on line. In un confuso mix di messaggi telematici: affari, lavoro, turismo e propaganda politica. Strade informatiche e pon
di Federico Cella
Come i curdi, la gente che vive al confine tra Marocco e Algeria lotta da tempo per la propria autoderminazione. A dicembre il referendum che deciderà il loro destino
di Paolo Giovannelli
Leggi
Sette impianti su dieci non sono omologati per la pratica agonistica, sugli altri regna una giungla di norme diverse.E chi fa ginnastica non è in alcun modo tutelato. Eppure basterebbe un marchio di q
di Pasquale Coccia
Sci alpino e di fondo, biathlon, hochey e corsa su ghiaccio: la nazionale azzurra spera di ripetere i successi del 92 in Norvegia. Ruepp, Wolf e Dal Maistro le superstar della formazione italiana
Welfare
Cosa fa la Res Publica
Cosa fa il Movimento Shalom
di Antonietta Nembri
Cultura
Fondi provenienti dall'Unione Europea per incentivare chi legge
di Monica Salvatore
Il mestiere dei traduttori prolifera presso l'Unione Europea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive