Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Gennaio 2021
Politica
La Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi lancia un forte appello affinché si adottino con urgenza interventi correttivi sul piano nazionale di vaccinazione nel quale sono state totalmente dimenticate le persone con disabilità. Grande preoccupazione anche per il ritardo nella consegna...
di Redazione
Welfare
La pandemia sta facendo crollare alcuni miti del nostro sistema Paese: in testa la sanità, di cui andavamo fieri. Il prevalere della cultura ospedalo-centrica è il risultato delle scelte organizzative regionali: le cure territoriali e di prossimità sono trattate nei...
di Michele Imperiali
Mondo
Ecco la prima puntata del "diario di bordo" di Daniele Biella che ci accompagnerà a scoprire le storie delle persone che verranno selezionate per sfruttare i corridoi umanitari. «L'impatto nel Paese del Sahel è forte ed è già scandito da...
di Daniele Biella
Parte la seconda fase del progetto triennale promosso dall’associazione Socialmed di Cagliari. L’obiettivo è di contribuire al processo d’interazione tra i cittadini provenienti dal continente africano e i sardi. Si avvia un percorso di creazione d'impresa nelle aree dell'Isola in...
di Luigi Alfonso
Formazione
«Non ci si deve limitare soltanto alla ricostruzione storica, seppur indispensabile, come non può esistere soltanto la testimonianza; bisogna capire l’importanza di allargarsi ad altre discipline. Bisogna capire l’importanza di avere un approccio multidisciplinare», sottolinea Giordana Terracina, diplomata al Master...
di Asmae Dachan
Innovazione sociale
Dal primo pane biologico distribuito nei mercati, alle paste di mandorle con il marchio Dolci Evasioni realizzate nel laboratorio del carcere di Siracusa e oggi distribuite in Italia e in Europa. Ecco come la cooperativa L’Arcolaio ha portato avanti un...
di Alessandro Puglia
26 Gennaio 2021
Cultura
Così il capo dipartimento del Ministero nel webinar su “I nuovi modelli PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno”
Più nidi, tempo pieno nella scuola primaria e secondaria di 1° grado, patti educativi di comunità. Sono questi le tre proposte-pilastro della rete EducAzioni al Governo per migliorare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e orientarlo davvero verso il...
di Sara De Carli
La legge istitutiva prevede che i percettori del sostegno vengano impegnati in iniziative a favore della comunità. Ad oggi su 3 milioni di beneficiari sono stati attivati progetti per 5mila persone. In nessun caso è stato coinvolto il non profit
di Francesco Dente
L'organizzazione non governativa italiana nell’ambito del progetto europeo CiakmigrAction, darà voce a due generazioni di Afroitaliani che si confronteranno su traguardi ereditati e nuove sfide che li attendono. Il primo appuntamento giovedì 28 gennaio alle 18
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive