Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
30 Aprile 2021
Welfare
«Il Covid-19 si è aggiunto alle tante problematiche di sfruttamento lavorativo e di precarietà abitativa, che i lavoratori stranieri irregolari hanno ogni giorno», a denunciare la situazione è Intersos, l’organizzazione umanitaria che porta avanti un progetto socio-sanitario nei ghetti della...
di Redazione
Sono 5 le coppie italiane che in questo momento si trovano in India per adottare. Le persone positive al Covid, in queste cinque famiglie appena formatesi, sono tre. Tre famiglie hanno già prenotato il volo per rientrare, le due in...
di Sara De Carli
Volontariato
Ecco il lascito dell'anno da Capitale Europea del Volontariato. L’annuncio della candidatura in occasione della cerimonia conclusiva di Padova Capitale. Presentata la nuova versione attualizzata della “Carta dei Valori del Volontariato”
Famiglia
Save the Children promuove un evento di confronto tra istituzioni nazionali e locali, esperti, docenti e associazioni del Terzo settore. Appuntamento oggi, venerdì 20 aprile, alle ore 17 in diretta streaming sui canali social di Vita, alla presenza della ministra...
Sostenibilità
Il nostro territorio non è statico e immobile, ma cambia e si evolve. Affrontare oggi i rischi di domani significa capire a fondo che cos'è un territorio, dotandosi di nuove mappe e nuovi punti di riferimento. Lo fanno Telmo Pievani...
di Marco Dotti
Gli over 65 sono anziani? Una parte di loro non sono nemmeno in pensione secondo la soglia della riforma Fornero. Una nozione generica come quella di anziani o di over 65 non copre l’estrema differenziazione che va da adulti maturi,...
di Vincenzo Mannino
Nell’epoca delle false notizie e di una crescente rabbia sociale anche in Italia, nasce un portale web sulle dinamiche della loro diffusione con un focus sui temi delle migrazioni, delle diversità e dei diritti. L’obiettivo è rendere i lettori, i...
Costruire un’economia generativa che parta dal talento dei giovani, un’esperienza profetica per un protagonismo giovanile al Sud: trova casa uno dei fronti più innovativi d’impegno di Fondazione Èbbene con il progetto “Hub Spazio 47”. Un Polo creativo, imprenditoriale e sociale...
Politica
Un’indagine di Cittadinanzattiva sulle tariffe delle mense rivela che è di 80 euro il costo medio mensile. L’Emilia Romagna è la Regione più costosa, la Sardegna la più economica
Si può essere discriminati in quando persona con disabilità nel momento di adottare un cucciolo accolto in un rifugio? E soprattutto se quello che si vuole accogliere non è il primo animale e soprattutto non è l'unico? Sì. Ed è...
di Armanda Salvucci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive