Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Gennaio 1998
Volontariato
Chi ricorre agli usurai e perché. Quali sono le regioni più a rischio. Come avvengono i primi contatti con gli strozzini. Un profilo dettagliato del fenomeno dell?usura è stato tracciato da un?indagine conoscitiva condotta dall?Eurispes, in collaborazione con la Banca...
di Redazione
16 Gennaio 1998
Formazione
Vita, Amnesty International e la Croce Rossa chiedono ai nostri governanti di intervenire. Premendo sullOnu e sul governo algerino perché si interrompa la spirale di violenza
di Cristina Giudici
Famiglia
Ronaldo si era defilato scaricando la patata bollente ai politici. Ma loro non ci stanno e così Signori, Zidane, Peruzzi, Taibi & C. scendono in campo per giocare la partita della dignità. Perché «lo
di Federico Cella
Le regole ci sono e molte imprese sono già pronte a sottoscriverle. Ma mancano ancora gli organismi di controllo. A giugno appuntamento decisivo a Ginevra
di Mariateresa Marino
Lavoro minorile, ecco cos'é la clausola sociale per evitare lo sruttamento
Mentre i loro coetanei vanno a scuola, 60 adolescenti di Roma lavorano fino a notte fonda in grandi capannoni. Da dove non escono neanche per mangiare. Trattati come piccoli schiavi. Così li hanno tro
Politica
Due ore di botta e risposta: da una parte la terza carica dello Stato, dallaltra i rappresentanti della società civile. Unintervista a più voci, che tocca tutti i temi caldi del momento e ignora le
di Marco Piazza
Mondo
Nonostante i problemi cardiaci, il fondatore di Emergency è tornato a salvare chi è falcidiato dalle mine. «Non chiedetemi perché fuggono in Italia. Ma se volete saperlo...»
Per unaccusa inventata, padre Loredo ha trascorso dieci anni nei lager cubani. «Ma adesso sullisola qualcosa sta già cambiando. E dopo la visita del Papa nulla sarà come prima»
di Roberto Copello
Cultura
Un camper girerà lItalia attrezzato come una casa-ufficio, per diffondere la cultura del telelavoro. E poi progetti di formazione mirata, battaglie legislative, una nuova cultura imprenditoriale.
di Massimiliano Franceschetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive