Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Gennaio 2021
Cultura
Come la cultura fermata dai Dpcm può aprirsi al nuovo? Come tessere, ma anche come immaginare concretamente nuove dinamiche e nuove forme di relazione? Come innescare nuove progettualità e nuovi processi, con la forza dell’inizio, senza attestarsi sul già fatto?...
di Riccardo Bonacina
Mondo
Un barcone con 53 persone a bordo si è capovolto a largo di Zuara. Soltanto 10 i sopravvissuti. All'appello mancano oltre 40 migranti che si teme siano annegati
di Alessandro Puglia
Non profit
Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria (Il Barone Rampante, Italo Calvino) Mentre scoppia la crisi politica nel momento peggiore possibile, mentre il nostro Paese lotta per arginare la pandemia di Coronavirus e uscire dal pantano...
di Tiziana Ciampolini
19 Gennaio 2021
Comitato editoriale
Nei due progetti della Lega del Filo d'Oro al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali ci sono 32 posti per giovani dai 18 ai 29 anni. «Un’importante opportunità per vivere un’esperienza di solidarietà, che permetterà a chi ne farà...
di Redazione
Welfare
Grazie alla collaborazione con consorzi, imprese, università, il capoluogo lombardo ha sviluppato un modello di riciclo degli scarti della filiera alimentare che permette di differenziare fino a quasi il 60% dei rifiuti. Ma si può fare di più: per rendere...
di Riccardo Porro
Si chiama “Ricomporre per innovare” e come prima tappa avrà la Lombardia dove il Consorzio riassume 379 cooperative attive e 14 consorzi distribuiti nelle province di Lecco, Bergamo, Como, Cremona, Mantova, Monza e Brianza, Milano e Sondrio
Economia
Carlo Petrini inaugura il 21 gennaio a Torino la prima tappa de Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, la più importante manifestazione in Italia dedicata al cambiamento sostenibile
Oltre 25 milioni di euro per l’emergenza Covid-19: tanto è stato raccolto attraverso le principali piattaforme di crowdfunding, soprattutto nelle drammatiche settimane del lockdown. Due le parole chiave: disintermediazione e territorialità
di Sara De Carli
L'intervento del direttore Business Development della Global Evergreening Alliance: «Il concetto chiave è pivoting, ovvero mantenere il focus sul proprio core business usando al contempo la flessibilità aziendale per esplorare nuove direzioni strategiche e lanciare nuovi servizi e prodotti». Venerdì...
di Federico Marcon
"Del Terzo settore fanno parte anche tutti coloro i quali, in questi anni, si sono occupati delle persone migranti, sia nella fase della ricerca e del salvataggio in mare che nella fase di accoglienza e inclusione nel nostro Paese. Il...
di Regina Catrambone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive