Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Gennaio 2021
Welfare
Il direttivo del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno interviene nel dibattito sul nuovo Piano Educativo Individualizzato, inviandoci questo contributo
di Evelina Chiocca
Formazione
«Creeremo un personaggio di fantasia, un alieno, che di fatto è Willy, e percorreremo insieme il viaggio nella sua testa verso la scelta del bene», racconta la premio Oscar Sarah Arduini in questa intervista esclusiva
di Sabina Pignataro
Volontariato
«Ogni inizio è accompagnato da speranze. Quando però si tratta di assumere un compito che consiste nella tutela e nella promozione dei diritti di bambini e ragazzi, le speranze si trasformano immediatamente in responsabilità. I ragazzi stanno vivendo una compressione...
di Sara De Carli
Per ogni anziano vaccinato, sia vaccinato al più presto anche un suo famigliare: è questa la richiesta di Uneba, la più rappresentativa organizzazione di categoria del settore RSA
di Redazione
Economia
Al via l'edizione 2021 de Il Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale con il primo appuntamento a Torino il 21 gennaio: 15 tappe del Giro d'Italia fino a giugno e incontro nazionale a Milano in ottobre all'Università Bocconi
Politica
Infanzia e giovani generazioni sono falsamente prioritarie nell’agenda del Paese; falsamente perché se ne parla spesso, ma domina la cultura dell'indifferenza travestita dalla trasversalità delle politiche, ossia dal presupposto che tutto quello che si fa tocca i minori e i...
di Gianluca Budano
Cultura
«Complimenti a Procida che ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita» ha dichiarato il ministro Franceschini dopo aver letto le motivazioni della scelta
Empatica, partecipe, positiva, parte viva della sua comunità. Promossa l'assistente sociale Mina Settembre, che porta in tv temi delicati. «Ribaltare tanti stereotipi negativi sull’assistente sociale è importante perché questi stereotipi non danneggiano solo gli assistenti sociali, ma quanti avrebbero bisogno...
Non profit
Dalle origini del volontariato all’analisi delle tante realtà che vediamo all'opera ogni giorno nelle nostre città, il libro che Antonietta Nembri, storica giornalista di Vita, ha appena pubblicato per l'Editoriale Delfino, rappresenta una bussola per navigare nel mare magnum del...
di Marina Moioli
Mondo
Il progetto ha come area di intervento Agrigento e la provincia, il punto di approdo per molti migranti che giungono in Italia; è promosso dalle Missionarie Secolari Scalabriniane insieme al Servizio Migrantes dell’Arcidiocesi di Agrigento e allo Studio legale Avv....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive