Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Gennaio 2021
Formazione
Stiamo assistendo a un vero e proprio furto ai danni della generazione di studentesse e di studenti che oltre a convivere con l’emergenza COVID-19 ha dovuto imparare a fare a meno della scuola e di tutto quello che questo comporta:...
di Federica Roccisano
La Regione sarà tra le ultime a riaprire, e non è detto che lo farà. «Io non credo che la soluzione sia quella di aspettare che “passi la tempesta”. Ma quella di trovare un modo per portare la nostra nave,...
di Anna Spena
Non profit
Un focus del dipartimento di psicologia dell’Università di Milano Bicocca rivela come in questo periodo l'attenzione delle nuove generazioni sia sempre più diretto verso le donne di mezza età e gli uomini anziani, percepite come categorie fragili. La professoressa Paola...
di Luca Cereda
Welfare
Il peso della pandemia e del lockdown si è abbattuto in grande misura sulle spalle delle donne lavoratrici. Sarà così anche l'anno prossimo? Non per tutte e non per forza. Ci sono ambiti dove proprio l'occupazione al femminile ha in...
di Redazione
Oltre 80 i candidati da tutto il mondo per accedere all’unico corso universitario in Italia per diventare professionisti della raccolta fondi per il non profit e gli enti pubblici
Mondo
Kalma - nata a Roma nel 2017 - è una falegnameria e officina sociale "rifugio" per inoccupati e migranti. Nel 2020, la crisi legata al Covid, ha visto un numero crescente di domande di partecipazione e di formazione gratuita, sperando...
Da febbraio le persone con disabilità saranno vaccinate, fra i soggetti prioritari del Piano vaccinale. Era una richiesta forte del movimento associativo e Arcuri ieri ha dato l'atteso annuncio. Vincenzo Falabella (Fish): «si può e si deve fare meglio, ma...
di Sara De Carli
Il percorso per la nuova opera pubblica dedicata all'arredamento urbano della piazza centrale della città emiliana, iniziato nel 2008, è un caso di successo che dimostra l'importanza di partecipazione e dialogo. Il racconto della curatrice Anna Detheridge
di Anna Detheridge
Il Covid ha reso impellente uno sforzo in più per contribuire a ricostruire la fiducia verso la scienza e verso l’impatto positivo che questa ha sulla vita di tutti. Il Terzo settore ha un ruolo cruciale in questo per via...
di Marco Simoni
L'economista cagliaritano Franco Manca è tra gli oltre 200 cattolici firmatari del "Patto per i Sardi", che ha la finalità di individuare priorità e soluzioni da presentare a chi occupa ruoli di responsabilità. «Troppo divario tra i ricchi e i...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive