Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Dicembre 2020
Alessandra Morelli
La responsabile per il Niger dell'Unhcr, Alto commissariato Onu per i rifugiati, racconta l'azione umanitaria in prima linea tra terrorismo, calamità e migrazioni forzate. Un numero su tutti, 571mila: sono le persone profughe o sfollate interne presenti nel Paese, uno...
di Daniele Biella
Cultura
La nuova raccolta poetica di Umberto Piersanti edita da La Nave di Teseo affronta il legame con il figlio affetto da una forma grave di autismo. Insieme il grande racconto della natura e di un mondo contadino mitico che il...
di Alessandro Puglia
23 Dicembre 2020
Welfare
La soddisfazione per l’obiettivo raggiunto si accompagna, però, alla consapevolezza della assoluta necessità di elaborare una strategia di sistema mediante cui affrontare la grave crisi socio-economica che il nostro Paese sta vivendo. Non bastano tuttavia gli interventi normativi. Serve individuare...
di Antonella Sciarrone Alibrandi
Economia
Il prestito a condizioni agevolate per chi è vicino alla pensione ma non è in grado di pagare gli ultimi mesi di contributi. Coloro a cui mancano meno di tre anni e più di 6 mesi alla pensione possono infatti...
di Redazione
Comitato editoriale
Il 21° Happening della Solidarietà è stato un grande Laboratorio di Welfare che ha continuato – seppur con una formula nuova - la sua missione aggregativa e culturale in Sicilia. L’emergenza ha certamente imposto un cambio di rotta ma non...
Mondo
La cooperazione internazionale per uno sviluppo equo e sostenibile riguarda tutti: lo Stato, la società nel suo complesso, le istituzioni pubbliche, i soggetti privati profit e non profit. L'analisi di Link 2007: in un mondo sempre più interconnesso e complesso,...
Politica
Alfonso D’Ambrosio, docente di matematica e fisica, appassionato di pratiche educative innovative – come il “laboratorio povero di fisica” con robotica educativa, Lego, Arduino, Scratch – già Docente Innovatore" al Global Junior Challenge 2015, ha da poco festeggiato il suo...
di Riccardo Bonacina
L'affido familiare può essere uno strumento chiave per aiutare un bambino in difficoltà. L’affido non è certo un “togliere” un bambino ad una famiglia, ma “aggiungere” una risorsa alla storia e ai legami di un contesto familiare di vulnerabilità: da...
La preparazione dei Paesi ad un eventuale lancio del vaccino è essenziale, insieme agli impegni per garantire un accesso equo ad essi. La ripida diffusione di disinformazione e la conseguente mancanza di fiducia delle comunità nell’immunizzazione rappresenta un ulteriore ostacolo...
Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.
di Tommaso Nannicini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive