Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Marzo 2021
Volontariato
CSVnet ha ottenuto dall’agenzia nazionale Indire l’accreditamento per il programma europeo nel settennato 2021-2027 per la mobilità nel settore dell’educazione degli adulti. Nei prossimi 3 anni saranno in 185 a partire per formarsi su digitalizzazione, co-progettazione e volontariato “liquido”
di Nicolò Triacca
Non profit
È quanto emerge dal benchmark 2020 della piattaforma, l’analisi annuale a livello europeo sul digital fundraising
di Redazione
Comitato editoriale
I secoli trascorsi dall'origine a oggi di questa istituzione caritatevole e di protezione civile di origine medioevale vengono ripercorsi con passione in un fumetto a colori: un piccolo tributo ad una grande associazione. Con la prefazione storica del professore Franco...
Miguel Benasayag
Bisogna agire nella complessità, stabilendo nuovi nessi e nuove forme di relazione e di resistenza al nostro tempo. Ne è convinto lo psicoanalista argentino che, in questa intervista, ci racconta come siamo davanti non solo a una «torsione biopolitica del...
di Marco Dotti
Welfare
«Non bisogna inventare la ruota, bisogna solo imparare a farla girare. La tragicomica vicenda dei navigator, prevista da tutti gli addetti ai lavori, è figlia di un distacco dalla realtà. Occorre cambiare marcia», sottolinea Simone Cerlini esperto di politiche del...
di Simone Cerlini
Oltre 30 associazioni insieme agli abitanti e ai commercianti dello storico mercato hanno costituito una straordinaria rete di muto soccorso civico
di Alessandro Puglia
Politica
Oggi è il giorno dell’assegno unico e universale: il Senato voterà oggi la legge delega. Gigi De Palo: «Siamo convinti che questa misura cambierà la storia d’Italia, se viene fatta bene». E in quel "se" c'è tutto
di Sara De Carli
Mondo
L'arcivescovo di Bologna ha dialogato in un evento online con il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia, sulle conseguenze sociali dell'emergenza sanitaria. «Essere cristiani è alzare lo sguardo, dare il meglio, mettersi al servizio degli altri, in difesa del prossimo,...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'Università di Aberdeen restituirà un bronzo del Benin sottratto dai soldati britannici in uno dei più noti esempi di saccheggio dei tesori culturali associati all'espansione coloniale europea del XIX secolo. Un gesto che si colloca nel dibattito, sempre più acceso,...
29 Marzo 2021
Da Fondazione Dopo di Noi a Fondazione Durante e Dopo di Noi, con un nuovo Statuto che prevede espressamente anche la presa in carico dei genitori anziani delle persone con disabilità. Speziale: «Diventa centrale il non aspettare il momento emergenziale,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive