Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Dicembre 2020
Cultura
La forma che la fatica predilige per presentarsi è quella di obiezione, in cento declinazioni: “non ci riesco a scalare, fare quel lavoro, fidanzarmi, decidere di fare un figlio, darmi alla politica, tenere un cane perché… perché è faticoso”. A...
di Maria Laura Conte
19 Dicembre 2020
Leggi
Save the Children: "modifiche approvate dal Parlamento ai decreti sicurezza cancellano una brutta pagina nella storia dell’inclusione di bambini e adolescenti migranti nel nostro Paese"
di Redazione
Non profit
La pandemia in corso ha cambiato tante abitudini ed è diventato tutto più complicato, ma le occasioni per fare un regalo all’insegna della solidarietà non mancano. La stragrande maggioranza delle organizzazioni ha declinato gli abituali doni e campagne natalizie sul...
di Antonietta Nembri
Politica
La sentenza n. 131 del 26 giugno 2020 della Corte costituzionale prima e poi la modifica del Codice dei contratti stabiliscono che l’Amministrazione pubblica non è più il solo titolare del bene comune, ma questo si realizza anche mediante una...
di di Luigi Bobba e Luciano Gallo
Mondo
Insaf Jemmali è una delle tre figlie di Farhat Jemmali, uno dei pescatori tunisini che insieme agli altri marittimi italiani, indonesiani e senegalesi, si è trovato per 108 giorni detenuto in carcere a Bengasi. "Non abbiamo mai ricevuto una notizia...
di Alessandro Puglia
18 Dicembre 2020
Oggi, con ampia maggioranza, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione d'urgenza sui diritti umani in Egitto. I commenti di Majorino e Pisapia
Come indicato nel testo consegnato a Conte, il Terzo settore è per sua natura un ambito produttivo finalizzato alla generazione di valore sociale in molti ambiti di interesse generale con la precipua caratteristica dell’assenza di scopo di lucro, dove la...
di Maria Chiara Gadda
Volontariato
E’ probabile che la nonviolenza necessiti proprio di un commiato dalla realtà così com’è al momento costituita, al fine di dischiudere le possibilità di un immaginario politico rinnovato Judith Butler [La forza della nonviolenza. Un vincolo etico-politico] 1. Disarmare la...
di Pasquale Pugliese
Welfare
A fronte della loro crescente pervasività a tutti i livelli, i social network stanno dando vita a un grande numero di nuove professionalità: dal Gif designer al TikTok manager, ecco alcuni dei mestieri del futuro
Cresce l'indignazione verso l'emendamento che scippa le risorse da destinare all'assistenza domiciliare attraverso la tassazione - oggi privilegiata - del tabacco riscaldato. L'intervento dell'ex Ministro all'istruzione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive