Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Marzo 2021
Umberto Di Maggio
Il cooperativismo, letto in chiave sociologica, offre molti spunti di riflessione sull'oggi. In particolare, emerge l'importanza di questa forma d’impresa per lo sviluppo economico e sociale in una prospettiva d’analisi del mercato scevra dai dogmi dell’autoequilibrio e della provvidenziale “mano...
di Redazione
Economia
Le imprese friulane sempre più attente all'ambiente e alle risorse. "Bioeconomia e agrifood responsabile" è il tema della tappa di Udine del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale in programma il 2 marzo in diretta streaming con le buone prassi...
Salute
Abbiamo sottoposto a Fabrizio Pregliasco, virologo e presidente nazionale Anpas, le affermazioni più comuni sui vaccini chiedendogli di spiegare perché siano vero o false
di Lorenzo Maria Alvaro
28 Febbraio 2021
Volontariato
A dispetto dell’aggettivo “universale” che definisce da alcuni anni il Servizio civile, nelle selezioni che in questi giorni vedono impegnati 125.268 candidati solo 55.793 giovani saranno scelti per dare il proprio contributo alla difesa non armata e nonviolenta del Paese,...
di Pasquale Pugliese
Mondo
Sono 125 le persone alla deriva al largo delle coste libiche. Si teme per un possibile naufragio, le autorità si rifiutano di intervenire. L'appello delle Ong: salvateli. Almeno 15 morti
di Alessandro Puglia
27 Febbraio 2021
Welfare
In occasione della Giornata mondiale che si celebra il 28 febbraio, l’associazione Italiana Sindrome X Fragile Odv presenta un video racconto, diretto da Antonio di Domenico e realizzato a partire da un’idea di Viviana Scannicchio, consigliera dell’associazione. Il protagonista è...
Politica
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) e la Commissione europea ritengono che la transizione verso l'energia pulita debba essere al centro dell'Unione europea post-Covid-19 e che sia giunto il momento di accelerare l'attuazione delle misure "verdi" per la ripresa...
Presentate in occasione della Giornata mondiale il materiale nato per rispondere alle esigenze di informazione di pazienti e famiglie. Primo strumento al mondo di questo tipo, la pubblicazione è disponibile in formato digitale dal sito dell’associazione di pazienti e genitori...
Cultura
Dopo che muore un benefattore, è lecito parlare della solidarietà silenziosa che non amava esibire pubblicamente. A molti di voi non dirà nulla il suo nome. Proprio per questo vorrei dedicare un post a Marisa Baldoni, una donna che ha...
di Luigi Maruzzi
26 Febbraio 2021
Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.
di Luca Jahier
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive