Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Febbraio 2021
Comitato editoriale
La proposta è stata accolta con favore dal presidente nazionale facente funzioni Ugo Bellini che in una lettera indirizzata agli organi confederali e alle diverse articolazioni delle Misericordie auspica che questa significativa candidatura trovi la maggiore condivisione possibile. L’assemblea per...
di Redazione
Welfare
Un anno fa scoppiava la pandemia in Italia. Occupati, inoccupati, disoccupati: trend e numeri 12 mesi dopo l'arrivo del virus. A partire dai 444mila posti in meno
Crescono gli iscritti, gli avviamenti e le assunzioni. Si vedono gli effetti positivi del Jobs Act e del passaggio alla chiamata nominativa. Ma le scoperture rispetto alla legge sono ancora troppe. Ecco i dati della IX Relazione sull'attuazione della legge...
di Sara De Carli
Economia
Un progetto della Caritas di Cagliari che mette insieme Comuni, imprese e Fondazione “Carlo Enrico Giulini”, per riportare i giovani nelle campagne del Gerrei. Presentato il sito di e-commerce che consente di acquistare i prodotti dell'antica tradizione: formaggio, mirto, miele,...
di Luigi Alfonso
Formazione
Affrontare il tema delle malattie rare è sempre più importante. Importante farlo con strumenti capaci di coinvolgere un pubblico ampio su questioni che riguardano non solo la malattia, ma l'inclusione sociale, il rispetto e la capacità di accogliere le diversità
di Marco Dotti
Volontariato
In occasione di Museo City, un’opera collettiva inaugura il rilancio dell’ex Mercato Comunale destinato a diventare sede del CASVA (Centro Alti Studi sulle Arti Visive). Un “cantiere artistico” a cura dell'associazione Pane e Mate con sculture fiabesche, "mobiles" sonori e...
Accordo quadro tra commissario ricostruzione sisma 2016 ActionAid e Cittadinanzattiva
Nel 2020 una persona su due arrivate al Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro aveva una malattia rara: dieci anni fa erano il 31%. «Avere una diagnosi è un privilegio», dice la mamma di Massimo, un ragazzino con la...
Non profit
Nell’anno della pandemia il 61% dei ragazzi afferma di essere una vittima e il 68% di aver assistito ad episodi di bullismo e cyberbullismo. Mirko Cazzato di Mabasta: «Contrastiamo il bullismo lavorando con i nostri compagni di classe»
di Luca Cereda
Selezionati i vincitori del bando 2020 per la ricerca extramurale: oltre 10 milioni di euro i fondi investiti in questa iniziativa, l’ultima in ordine temporale per l’anno appena concluso. I dettagli saranno raccontati nel webinar “Un impegno raro” questo pomeriggio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive