Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Febbraio 2021
Cultura
Torna la prima mostra di fumetto e illustrazione in Italia a tema sessualità e disabilità, che combatte gli stereotipi con il linguaggio dell’arte. L’inaugurazione il 14 febbraio per un appuntamento che quest’anno sarà fruibile online. Attesa per la proclamazione dei...
di Redazione
Politica
È la proposta di Giuseppe Guzzetti al presidente incaricato Mario Draghi, trasformare il Ministero dell'Istruzione in Ministero della Comunità educante. «L’educazione di bambini e ragazzi è la priorità per la ripartenza del Paese, non può essere delegata esclusivamente al pubblico,...
Comitato editoriale
Nel luglio scorso, Cittadinanzattiva ha realizzato un “Manifesto per il diritto alla medicina personalizzata", con un focus sull’oncologia. Un tema attualissimo di cui si torna a discutere
Il decreto 182/2020 sui nuovi Piani Educativi Personalizzati sta suscitando molto dibattito. Lo stesso decreto (art 21) prevede la possibilità di modifiche e aggiustamenti entro il prossimo settembre. Qui le proposte di modifica inviateci da Salvatore Nocera, affinché con il...
di Salvatore Nocera
Una ricerca dell'Università Cattolica di Milano racconta di comunità parrocchiali e oratori sempre più 2.0. L'indagine indaga come questi luoghi di relazione e comunità all'ombra del campanile lo siano anche sui social e al tempo della pandemia. L'indagine coordinata dalla...
di Luca Cereda
Leggi
Che c’azzecca Draghi con la Transizione ecologica? La risposta è: molto! Almeno in linea teorica, intendiamoci. In concreto, saranno i fatti a doverlo dimostrare. E non basterà l’istituzione di un Ministero! Dietro una delle poche cose che sembrano trapelare dall’inconsueto...
di Alessandro Mazzullo
Economia
Nonostante la pandemia, che ha dato il colpo di grazia a 5.334 micro e piccole realtà imprenditoriali nel corso del 2020, tante donne continuano a lavorare con grande determinazione e con ottimismo. Il segreto? C'è chi fa innovazione, chi trova...
di Luigi Alfonso
Mondo
Anna Brambilla, l’avvocata che insieme alla collega Caterina Bove, ha presentato e vinto il ricorso per un richiedente asilo pakistano respinto illegalmente in Slovenia spiega: «Le riammissioni in Slovenia violano l’articolo 3 della convenzione europea dei diritti dell’uomo a non...
di Anna Spena
10 Febbraio 2021
Dopo aver partecipato alle consultazioni con il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, il Forum ribadisce il proprio impegno per un lavoro di sinergia che deve tener assieme transizione ecologica e dimensione sociale
Il presidente dell'Alleanza delle Cooperative, in occasione dell’incontro con il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, nell'ambito delle consultazioni, hanno sottolineato: «Bene prevalenza investimenti su sussidi, ma attenzione ai settori più colpiti dalla pandemia»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive