Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Febbraio 2021
Non profit
Il programma “Next Generation Eu” è una sfida per il nostro Paese. Un'occasione per agire in prevenzione e cura con riferimento al malessere giovanile, investendo strutturalmente negli ambiti della salute mentale, sui programmi di contrasto alle dipendenze e sul sistema...
di Angelo Palmieri
Salute
Oltre 2mila persone incontrate fino al lockdown grazie al camper attrezzato dall’Oasi della Salute dell’Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati lontani nei comuni della provincia di Benevento. La crisi da Covid non ha fermato medici e sanitari volontari che...
di Antonietta Nembri
Economia
Un progetto dell’Università di Cagliari, finanziato con 171mila euro nell’ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships, consentirà alle persone non più giovani di fare esercizio fisico, correggere i movimenti errati e ingaggiarli attivamente
di Luigi Alfonso
Sostenibilità
Dopo il governo Conte non si parte da zero, ma ora saranno fondamentali gli stimoli allo sviluppo dell’economia circolare, alle comunità energetiche, agli appalti verdi (dove siamo peraltro secondi per valore nel mondo) per un voto col portafoglio responsabile negli...
di Leonardo Becchetti
Politica
La delusione della portavoce delle Ong italiane in un post sul suo profilo Facebook, “Come è possibile oggi avere attenzione per le Politiche migratorie senza una chiara linea programmatica di Politica estera? In generale, tagliar fuori la Politica estera non...
di Silvia Stilli
Sono tantissimi i trovatelli accuditi dai volontari dell’Enpa grazie ad “Amici Cucciolotti 2021”: con otto bustine di figurine si riempie una scodella. La raccolta per Carla Rocchi, presidente dell’Ente protezione animali, è «un sostegno fondamentale per il lavoro che i...
di Redazione
Cultura
Il progetto, che fa parte della rete di librerie indipendenti Lire, ha come idea di base «rafforzare e ampliare una comunità che condivide l’interesse verso il pensiero femminista, ecologista e antirazzista mettendo in luce l’eredità del colonialismo nella società contemporanea»,...
di Laura Solieri
L' intervento dell'amministratore delegato dell'Ics Maugeri nel dibattito lanciato sul numero di Vita magazine di febbraio dedicato alla salute di prossimità: "è agli atti, che quella riforma prevedeva che in ospedale fossero erogate le prestazioni limitate alle fasi acute e...
di Mario Melazzini
9 Febbraio 2021
Welfare
La Pontificia Accademia per la Vita, presieduta da mons Vincenzo Paglia, ha presentato oggi un poderoso documento che indica la necessità di ripensare il modello di cura e assistenza degli anziani più fragili. Il domicilio diventa centrale. Non si tratta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive