Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Gennaio 2021
Mondo
"Del Terzo settore fanno parte anche tutti coloro i quali, in questi anni, si sono occupati delle persone migranti, sia nella fase della ricerca e del salvataggio in mare che nella fase di accoglienza e inclusione nel nostro Paese. Il...
di Regina Catrambone
Politica
Si devono approntare strumenti stabili di dialogo sociale con tutti gli stakeholders coinvolti per evitare scollamenti e distanze. Tutto questo per sviluppare forme di progettazione condivisa, di monitoraggio dei processi, di valutazione civica degli esiti. Il PNRR potrebbe essere uno...
di Steni Di Piazza
L’unione fa la forza: più assistenza, cure e formazione grazie all’unione di Amref e Comitato collaborazione medica. Le due Ong che operano da 60 anni in Africa danno vita ad un unico soggetto per rispondere, con più forza, ai sempre...
di Redazione
18 Gennaio 2021
Comitato editoriale
Molto partecipata la riunione in cui ha preso parola Giuseppe Ambrosio, nominato nuovo presidente e amministratore delegato del Gruppo. Nell'occasione sono stati illustrati anche il piano editoriale 2021, l'assunzione di qualifica di impresa sociale, il progetto Vita a Sud e...
Cultura
«Le riammissioni informali dei richiedenti asilo non hanno alcuna base giuridica», spiega Gianfranco Schiavone, del direttivo dell’Asgi, Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione. Nel 2020 sono state riammesse in Slovenia 1301 persone. «Sostenere, come ha fatto la ministra dell'interno Lamorgese...
di Anna Spena
Welfare
Il direttivo del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno interviene nel dibattito sul nuovo Piano Educativo Individualizzato, inviandoci questo contributo
di Evelina Chiocca
Formazione
«Creeremo un personaggio di fantasia, un alieno, che di fatto è Willy, e percorreremo insieme il viaggio nella sua testa verso la scelta del bene», racconta la premio Oscar Sarah Arduini in questa intervista esclusiva
di Sabina Pignataro
Volontariato
«Ogni inizio è accompagnato da speranze. Quando però si tratta di assumere un compito che consiste nella tutela e nella promozione dei diritti di bambini e ragazzi, le speranze si trasformano immediatamente in responsabilità. I ragazzi stanno vivendo una compressione...
di Sara De Carli
Per ogni anziano vaccinato, sia vaccinato al più presto anche un suo famigliare: è questa la richiesta di Uneba, la più rappresentativa organizzazione di categoria del settore RSA
Economia
Al via l'edizione 2021 de Il Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale con il primo appuntamento a Torino il 21 gennaio: 15 tappe del Giro d'Italia fino a giugno e incontro nazionale a Milano in ottobre all'Università Bocconi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive