Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Gennaio 2021
Cultura
Al via oggi, giovedì 14 gennaio, il progetto social di edizioni la meridiana che ha l'obiettivo di dare voce ai giovani studenti italiani. Punto di partenza i 120 testi elaborati dagli alunni trevigiani della docente e scrittrice Raffaella Mulato. Un...
di Redazione
Mondo
Boniface Hlabano, Responsabile Programmi di Amref Health Africa in Sudafrica, da Pretoria, capitale del Paese, racconta la lotta al Covid19 del Paese che ha recentemente superato il milione di casi e i 34 mila decessi. In questo allarmante scenario, si...
Questa serie è una occasione perduta: non tiene conto della evoluzione dei fenomeni interni ed esterni alle comunità. Ma credo che “SanPa” intenda mettere a fuoco una grande domanda, una delle domande più laceranti e aperte della storia di sempre:...
di Franco Taverna
Formazione
Stefano Vicari: «Non ho mai avuto tanti accessi al pronto soccorso di tentativi di suicidio e di autolesionismo. Abbiamo una quantità di richieste di aiuto addirittura superiore alle nostre possibilità di accoglienza. Il Paese deve avere più consapevolezza che siamo...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Già vicepresidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, dopo le dimissioni di Roberto Trucchi e di parte del consiglio di presidenza, avrà come impegno principale quello di preparare l’assemblea elettiva prevista per la prossima primavera
13 Gennaio 2021
Volontariato
Nel momento in cui si ricorda Leonardo Sciascia nel centenario della sua nascita, c'è un aspetto poco esplorato dello scrittore siciliano che merita particolare attenzione. Il rapporto tra Sciascia e il cinedocumentario. A ricordarlo è un libro dello storico del...
di Alessandro Puglia
Salute
Al Brotzu di Cagliari una donna viene ricoverata per una frattura al femore. Inizia così un lungo percorso tra mille difficoltà, ostacoli e rinvii. L'impegno di medici, infermieri e Oss non basta: le sue condizioni di salute stanno peggiorando. Il...
di Luigi Alfonso
Welfare
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole il nuovo modello di piano educativo individualizzato, che dovrà essere adottato per il prossimo anno scolastico. Resta la criticata tabella che quantifica le ore di sostegno per l'anno dopo in base al debito...
Come soggetto di Terzo settore assumiamo la sfida della costruzione della speranza. Una costruzione che necessita di visione. Occorre dunque uscire dalle tante comfort zone che per noi che facciamo comunicazione sociale significherebbe per esempio rintanarsi dietro la bandierina rassicurante,...
Promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Si svolgerà il 3 e 4 febbraio in streaming
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive