Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Gennaio 2021
Welfare
Era nell’aria: quando si entra per davvero e diffusamente nelle RSA alcuni bubboni che riguardano molti dei loro ospiti non possono che scoppiare. O apparire nella loro pulsante evidenza incistata in quei contesti. Al Governo, per una volta, va l’apprezzamento...
di Carlo Giacobini
Mondo
Per lo storico ed economista l'assalto al Congresso americano «non è solo l'esito del trumpismo, ha radici più profonde e drammatiche. Ha a che fare con la deriva finanziaria del sistema economico e con la gestione familistica del potere che...
di Lorenzo Maria Alvaro
Per quattro anni Trump è stato trattato con indulgenza dai democratici mentre trovava volonterosi complici tra i repubblicani: quello che abbiamo visto ieri, l'assalto al congresso, è stato la logica conseguenza del disprezzo per la democrazia e i diritti umani...
di Fabrizio Tonello
Grazie all'accordo collettivo siglato dal 1° febbraio 2021 i circa 1.000 dipendenti delle sedi potranno accedere - su base volontaria - alla sperimentazione che consolida l’impegno della cooperativa sul fronte del lavoro agile
di Redazione
Economia
La pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni. BMW Italia ha reagito mettendo in pista nuovi progetti sociali e riqualificando quelli in essere in modo che fossero maggiormente rispondenti alle esigenze dei territori e delle comunità. Una svolta ad alto impatto...
La pandemia in Sardegna ha peggiorato una situazione di crisi che dura da anni. La Caritas e il mondo del volontariato hanno dovuto moltiplicare gli sforzi per aiutare le famiglie indigenti. Ma ora occorre un intervento deciso della politica
di Luigi Alfonso
Tra il 1998 e il 2003 fu console onorario in Ruanda. Grazie ai privilegi diplomatici riuscì a salvare quasi duemila persone dal genocidio interetnico
di Marco Dotti
L'economista ha commentato a caldo sui social le immagini dell'occupazione da parte dei manifestanti pro Trump di Capitol Hill parlando di populismo. «Nella cultura occidentale c'è una perenne lotta tra libertà e uguaglianza. Un conflitto ideologico molto duro tra una...
Al confine con Sud Sudan, attorno al campo profughi di Pugnido, si sono formate centinaia di città fantasma: accampamenti senza acqua corrente o servizi igienici. In questa zona di mondo dimenticata dal mondo, grazie all'opera salesiana sono rifiorite speranze, dignità...
Politica
Lotta alla povertà e inversione del ritmo di crescita delle diseguaglianze, non possono più essere trattati in maniera disgiunta, non solo perché sono le due facce della medaglia di un modello economico che appare sempre più perverso e distorsivo. Il...
di Giuseppe Guerini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive