Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Settembre 2020
Famiglia
Le perturbazioni psicologiche sui minori provocate dalla pandemia a tema del terzo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e di Telefono Azzurro. Con Andrea Danese, Professore Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza al King College Londra; Alberto Siracusano docente di Psichiatria e Psicologia...
di Redazione
Economia
Le presenze in piazza a Bologna sono state attorno al migliaio per i numeri contingentati dovuti ai protocolli anti-Covid. Nelle “piazze” che si sono formate su tutto il territorio italiano in 2.000 hanno seguito gli eventi proposti dal Festival. Altri...
Con l'intervento del Presidente del Consiglio si chiude la seconda edizione del Festival dell'Economia Civile. «Sarà il Terzo settore a trainare il salto di paradigma verso un modello equo e generativo»
Il comune calabrese di Roseto Capo Spulico si aggiudica il premio 2020 per le sue pratiche inclusive
Importante riconoscimento per i tre economisti, al centro di un movimento di rinascita civile
Volontariato
La storia dell’umanità è piena di momenti bui, di tempi di carestia, pestilenze, guerre, sopraffazioni…la storia si ripete e l’uomo in ogni tempo reagisce allo stesso modo. Oggi come allora, la paura della contaminazione ci fa diventare disumani e diamo...
di Dino Barbarossa
«Le imprese più innovative hanno capito che la svolta sta nel dialogo con gli altri attori sociali». Parla Rossella Sobrero, ideatrice e anima del Salone della Csr. I giorni 28 e 29 l'ottava edizione che sarà possibile seguire in streaming
di Marina Moioli
26 Settembre 2020
Cultura
Esiste una “via francescana” che possa aiutarci ad affrontare questa nuova crisi e a uscirne nel miglior modo possibile? Proverà a rispondere l’economista Stefano Zamagni
Elena Granata: «Siamo tutti col fiato sospeso, sia da genitori che da docenti. Dobbiamo essere vicini ai ragazzi e condividere tali sentimenti con loro»
Settembre è un mese cruciale per la riflessione pubblica per un futuro sostenibile che sviluppa in quattro tappe: global summit del GSG, il Verde e il Blu Festival, Festival dell'Economia Civile di Firenze e Festival di Asvis. L'intervento della presidente...
di Giovanna Melandri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive