Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Dicembre 2020
Mondo
Insaf Jemmali è una delle tre figlie di Farhat Jemmali, uno dei pescatori tunisini che insieme agli altri marittimi italiani, indonesiani e senegalesi, si è trovato per 108 giorni detenuto in carcere a Bengasi. "Non abbiamo mai ricevuto una notizia...
di Alessandro Puglia
18 Dicembre 2020
Politica
Oggi, con ampia maggioranza, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione d'urgenza sui diritti umani in Egitto. I commenti di Majorino e Pisapia
di Redazione
Come indicato nel testo consegnato a Conte, il Terzo settore è per sua natura un ambito produttivo finalizzato alla generazione di valore sociale in molti ambiti di interesse generale con la precipua caratteristica dell’assenza di scopo di lucro, dove la...
di Maria Chiara Gadda
Volontariato
E’ probabile che la nonviolenza necessiti proprio di un commiato dalla realtà così com’è al momento costituita, al fine di dischiudere le possibilità di un immaginario politico rinnovato Judith Butler [La forza della nonviolenza. Un vincolo etico-politico] 1. Disarmare la...
di Pasquale Pugliese
Welfare
A fronte della loro crescente pervasività a tutti i livelli, i social network stanno dando vita a un grande numero di nuove professionalità: dal Gif designer al TikTok manager, ecco alcuni dei mestieri del futuro
Cresce l'indignazione verso l'emendamento che scippa le risorse da destinare all'assistenza domiciliare attraverso la tassazione - oggi privilegiata - del tabacco riscaldato. L'intervento dell'ex Ministro all'istruzione
Salute
7 ottobre 2000: due studentesse muoiono nell’Uganda del Nord per un misterioso virus. Matthew Lukwiya, medico, riconosce subito la micidiale infezione: ebola. Direttore sanitario del St. Mary’s Lacor Hospital a Gulu, Lukwiya si prodiga in modo eroico nell’assistenza ai malati....
di Dorina Tadiello
Antonio Caponetto, capo dell’Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità, ha scritto al Commissario straordinario Domenico Arcuri, al CTS, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Salute in merito al piano di vaccinazioni Covid19
Non profit
Il ministro Vincenzo Spadafora ha firmato il decreto di programmazione del Scu. In coerenza con le previsioni del Piano triennale 2020-2022 e in continuità con quello del 2020 vengono confermati gli 11 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i...
C’è un istituto, in Italia, che i dati su come circola il virus a scuola li ha. È l’IC Regina Elena di Roma. La Società Italia di Pediatria realizza uno screening mensile su circa 1.200 persone, il 96% della sua...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive