Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Settembre 2020
Mondo
Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, attivista per la Terra dei Fuochi, ha incontrato i genitori di Maria Paola Gaglione, la diciottenne rimasta uccisa in un incidente stradale di cui non sono ancora chiare le dinamiche. «All’orientamento sessuale...
di Anna Spena
Formazione
I programmi di lotta alla povertà educativa, alle discriminazioni e alla violenza di genere sono in pericolo. ActionAid si mobilita per chiedere investimenti mirati sui patti educativi territoriali e per garantire il diritto a un’istruzione equa, innovativa e inclusiva
di Redazione
Non profit
Secondo una ricerca condotta da Avis e Laboratorio Adolescenza, la famiglia si conferma la fonte primaria di informazioni sulla cultura del dono, cresce anche il numero di quanti cercano notizie su internet. Meno interessati gli adolescenti delle grandi città
Politica
Nel 2001 i fautori della sussidiarietà cantavano vittoria con la Riforma costituzionale agli art. 118 e 119, ma purtroppo vent'anni di regionalismo ci hanno regalato 20 parlamenti e la proliferazione della casta su base regionale. Ora il parlamento romano ci...
di Angelo Moretti
Avviata l’iniziativa “Non avere paura di tirare un calcio di rigore” che ha alla sua base la comunità dialogante. Dopo la prima serata nell’orizzonte i diritti essenziale e gli obiettivi dell’Agenda 2030: ambiente e sostenibilità, ma anche una nuova idea...
di Laura Solieri
13 Settembre 2020
L'iniziativa della Fondazione comunitaria delle due province siciliane intende sostenere alcune iniziative che abbiano come obiettivo quello di ridurre le disuguaglianze per favorire la ripresa inclusiva e sostenibile. Il bando scade l'11 ottobre
di Giuseppe La Rocca
Volontariato
La missione di questo insegnamento è di trasmettere non del puro sapere, ma una cultura che permetta di comprendere la nostra condizione e di aiutarci a vivere; essa è nello stesso tempo una maniera di pensare in modo aperto e...
di Pasquale Pugliese
Cultura
La parola, pronunciata responsabilmente, esprime tutte le abilità nel rispondere delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano. Essere responsabili significa essere in condizione di rispondere, di legarsi all’altro con lealtà, di “essere di parola”, di rispondere di sì...
di Angelo Palmieri
Come si sentono maestri e maestre oggi, entrando in classe? Come il Covid19 ha ridefinito i contorni di una parola così intima? «Chiunque sia entrato in una delle mie classi, mi ha sempre visto circondato da bambine e bambini. Per...
di Paolo Limonta
12 Settembre 2020
Alle ore 19:25 IT MRCC di Roma e il Ministero dell'Interno hanno assegnato Pozzallo come porto di sbarco "per motivi sanitari" per le 25 persone ancora a bordo della Mare Jonio. Finisce dopo 40 giorni l'incubo per i naufraghi della...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive