Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Dicembre 2020
Salute
7 ottobre 2000: due studentesse muoiono nell’Uganda del Nord per un misterioso virus. Matthew Lukwiya, medico, riconosce subito la micidiale infezione: ebola. Direttore sanitario del St. Mary’s Lacor Hospital a Gulu, Lukwiya si prodiga in modo eroico nell’assistenza ai malati....
di Dorina Tadiello
Politica
Antonio Caponetto, capo dell’Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità, ha scritto al Commissario straordinario Domenico Arcuri, al CTS, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Salute in merito al piano di vaccinazioni Covid19
di Redazione
Non profit
Il ministro Vincenzo Spadafora ha firmato il decreto di programmazione del Scu. In coerenza con le previsioni del Piano triennale 2020-2022 e in continuità con quello del 2020 vengono confermati gli 11 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i...
Volontariato
C’è un istituto, in Italia, che i dati su come circola il virus a scuola li ha. È l’IC Regina Elena di Roma. La Società Italia di Pediatria realizza uno screening mensile su circa 1.200 persone, il 96% della sua...
Famiglia
L’iniziativa avviata da Intesa Sanpaolo prevede l’accoglienza gratuita alle famiglie in sei reparti di oncoematologia pediatrica dove il Gruppo ha realizzato e sostiene gli asili nido interni: Torino, Monza, Napoli, Padova, Bologna e Genova
Oggi pomeriggio all'interno della Legge di Bilancio la Camera vota alcuni emendamenti che chiedono la riduzione degli oneri fiscali sugli acquisti finalizzati alla ricerca scientifica, come reagenti e apparecchiature da laboratorio. Per sostenere la proposta Airc, Aism e Telethon lanciano...
Uno scippo, un affronto alla società civile. Parole dure quelle con cui Antonio Gaudioso (Cittadinanzattiva) ha denunciato la modifica della norma che, tassando il tabacco elettronico, destinava fondi all'assistenza domiciliare. Ma non tutti ci stanno. Rossella Muroni spiega: «dobbiamo impedire...
di Marco Dotti
Una ricerca del Csv di Bergamo indaga le nuove tipologie di persone disponibili a impegnarsi: i volontari “coatti” o “involontari”, gli “utenti”, i “fragili”. E cerca di aiutare le organizzazioni che, nonostante il bisogno, fanno fatica ad avvalersene. Tutti i...
di Chiara Roncelli
Comitato editoriale
Appuntamento lunedì 21 dicembre, alle ore 21 per la diretta Facebook di Aisla con Fondazione Vialli e Mauro, AriSla e Centri Clinici Nemo, che coinvolge personaggi noti dello sport e dello spettacolo per sostenere la ricerca sulla Sla. « Solo...
C’è un punto interrogativo oggi accanto al celebre motto di don Milani. Perché forte è il sospetto che finora il richiamo alla Next Generation sia servito più che altro a “ristorare” la vecchia. E se provassimo a “rovesciare” il modello,...
di Massimo Iiritano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive