Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Dicembre 2020
Economia
«Sono fiero di essere tornato, di sporcarmi le mani con la terra e di perseguire l’ obiettivo di ridare alla Calabria una nuova opportunità di riscatto che passa dal merito e dal lavoro, dalla voglia di fare meglio. Una Calabria...
di Maria Pia Tucci
Cultura
La pandemia sta riscrivendo il nostro modo di convivere. E sono le città intermedie a indicare la strada: le connessioni sociali sono decisive. Il viaggio da nord a sud che trovate sul numero del magazine di dicembre in distribuzione da...
di Giuseppe Frangi
4 Dicembre 2020
“Tocca a noi, tutti insieme”: questo il titolo del Discorso alla Città e alla Diocesi che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha pronunciato quest sera nella Basilica di Sant’Ambrogio, durante i Vespri per la solennità del santo patrono della...
di Redazione
I quattro interventi che il Censis indica per uscire dalla crisi sono un nuovo schema fiscale; un ridisegno del sistema industriale; un ripensamento strutturale dei sistemi e sottosistemi territoriali; una revisione delle attribuzioni di ruolo, identità, funzioni e responsabilità dei...
Non profit
Terzjus torna con un incontro online mercoledì 9 dicembre dal titolo “Promuovere i beni comuni: verso un’amministrazione condivisa”, presentazione del primo Quaderno dedicato a “I rapporti tra Amministrazioni pubbliche ed Enti del Terzo Settore”, a cura di Antonio Fici, Luciano...
Comitato editoriale
Per tutto il mese di dicembre l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma organizza un Charity Dinner at home disponibile per tutti i cittadini romani. Obiettivo sostenere le cure domiciliari divenendo #chefperungiorno
Mondo
"La macchina dei respingimenti, che dal 2016 ad oggi ha permesso alla Libia di rinviare al porto di partenza più di 60.000 persone, è il frutto di un’operazione che vede come principale partner l’Italia, con il supporto politico ed economico...
Welfare
Il titolo di studio e le hard skill non basteranno più, spiegano dal World Economic Forum. Le aziende richiedono abilità di problem solving, attenzione ai dettagli e capacità di apprendimento continue, anche senza il "pezzo di carta"
Il sette dicembre in diretta Facebook sulla pagina di Ruralhack si discuterà di tecnologie e agricoltura. Il confronto partirà dal libro di Maurizio Martina, tra gli ospiti dell'incontro, “Cibo Sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus”. Le conclusioni...
Il nuovo libro di Paola Scarsi racconta le imprese (una al giorno) e le loro idee, tutte concretizzate per far fronte ai problemi causati dalla pandemia. Una raccolta di esperienze che diventerà anche una pagina Facebook e un sito per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive