Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Dicembre 2020
Welfare
Continua fino all’8 dicembre la storica iniziativa del Banco Alimentare che quest’anno è giunta alla sua 24esima edizione. Nei supermercati aderenti si possono ancora acquistare le “gift card” da 2, 5 e 10 euro che si trasformano in cibo sempre...
di Antonietta Nembri
Politica
È l'appello di Social Impact Agenda per l’Italia al presidente del Consiglio per «orientare l’erogazione delle risorse finanziarie al raggiungimento di risultati sociali e ambientali, per esempio nel settore della sanità, dell’istruzione, della cultura e dello sport». La presidente Giovanna...
di Redazione
Comitato editoriale
Convocazione dell’assemblea ordinaria per Approvazione bilancio preventivo 2021 e nomina dell'organo di controllo e del revisore legale dei conti secondo legge 117/17
Non profit
Primo: trasmettere alla Commissione europea le norme di carattere fiscale che necessitano di un'apposita autorizzazione. Secondo: approvare in legge di Bilancio un qualificato pacchetto di norme, per superare alcune contraddizioni o carenze. Terzo: predisporre enel complesso dei progetti di Next...
di Luigi Bobba
Il Ministero della Salute dà nuove disposizioni per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali socioassistenziali, sociosanitarie e hospice. «Il distanziamento fisico e le restrizioni ai contatti sociali possono favorire l’ulteriore decadimento psicoemotivo determinando poi un aumentato rischio di peggioramento di...
di Sara De Carli
L'Europa e l'Italia accolgono sempre meno. L'analisi è del quarto rapporto pubblicato da Fondazione Migrantes “Il Diritto d’asilo – Report 2020. Costretti a fuggire… ancora respinti” sulla situazione di richiedi asilo e rifugiati. Il rapporto fra popolazione in situazione di...
AISM celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità con il convegno “Città intelligenti. Nuovi modelli per facilitare l’accesso ai servizi e ai luoghi in chiave di piena inclusività”: racconto del progetto formativo dei commercianti di Corso Buenos Aires a...
Un emendamento alla legge di Bilancio, proposto da Cittadinanzattiva, A Roma Insieme-Leda Colombini e Terre des Hommes, sta raccogliendo sostegno trasversale tra le forze politiche
«Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica»: ecco la...
di Sergio Mattarella
Economia
La terza edizione dello studio dell'istituto “L’economia da ricostruire e le responsabilità della finanza” rileva come la concentrazione del mercato bancario riduce l'accesso al credito per famiglie e pmi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive