Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Settembre 2020
Welfare
Dal Lago Maggiore a Lampedusa, il sacerdote della parrocchia di Ghiffa, in Piemonte, ha incontrato la comunità cristiana dell'isola siciliana per manifestare la propria vicinanza e per vedere con i suoi occhi "che non esiste alcuna invasione di migranti", ma...
di Alessandro Puglia
Mondo
La Fondazione Gimbe: “Continua l’ascesa del numero di nuovi casi e delle persone attualmente positive, conseguente sia all’incremento dei casi testati, sia al costante aumento del rapporto positivi/casi testati. Inoltre, si consolida il trend in aumento delle ospedalizzazioni con sintomi...
di Redazione
Primo caso confermato nell’hotspot greco, dove sopravvivono in condizioni disumane 12mila migranti in un campo concepito per 3mila, quasi la metà sono bambini. Un nuovo rapporto fotografa l’emergenza: una doccia per 500 persone, un bagno sporco per 160, fino a...
Un mese dopo l’esplosione che ha distrutto il porto di Beirut e devastato il centro della città, Emanuela Del Re, Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, incontra oggi, giovedì 3 settembre, alcune famiglie libanesi sostenute dalla...
Cultura
Appello della Rete educAzioni per la ripartenza delle scuole: «Occorre la massima attenzione affinché i ragazzi e le ragazze con difficoltà di apprendimento o fragilità di altra natura non vengano isolati o emarginati», a cominciare dai "corsi di recupero" che...
Gli africani devono essere coinvolti nella sperimentazione di nuove terapie e vaccini anti-Covid-19, e iniziare a lavorare su una preparazione adeguata, che garantisca a tutto il continente un accesso tempestivo ed equo al vaccino, una volta ottenuta l’approvazione. I governi...
Volontariato
È stata l’avventura dell’estate di Luca, musicista di 25 anni di Sesso in provincia di Reggio Emilia, che in meno di un mese ha attraversato l’Italia dall’Emilia alla Calabria e raccolto 1.700 euro di donazioni per Dora, il market sociale...
L'emergenza sanitaria, la crisi economica, l'esplosione del 4 agosto che ha distrutto Beirut. La situazione in Libano è sempre più drammatica e a pagarne le conseguenze sono anche il milione e mezzo di profughi siriani, non riconosciuti dallo Stato, che...
di Anna Spena
Secondo l'Agenzia ONU per i Rifugiati se la comunità internazionale non intraprenderà azioni immediate per contrastare gli effetti catastrofici della pandemia sull’istruzione dei rifugiati, il potenziale di milioni di giovani rifugiati che vivono in alcune delle comunità più vulnerabili al...
Non profit
Gratuità non significa assenza di retribuzione. Gratuità è ben altro: «è il motore che ci spinge a fare, e a far bene una cosa, che in teoria potremmo anche non fare». Gratuità, ha spiegato il professor Vittorio Pelligra nel dibattito...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive