Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Dicembre 2020
Leggi
Con la scusa della lotta all'evasione fiscale il Governo sta introducendo una serie di provvedimenti basati sulle stesse logiche dell'azzardo di massa. Un esempio? La lotteria degli scontrini, vero esempio di diseducazione di massa. Uno schiaffo alla società civile e...
di Giuseppina Nosè* e Daniela Capitanucci
Non profit
Mi piacerebbe quest’oggi parlare di trasparenza. Vorrei provare a riflettere sul senso di questa parola, di cui si parla spesso ma che si mette ancora poco in pratica. Ho letto con particolare attenzione La trasparenza non è un optional (scarica...
di Elena Zanella
Comitato editoriale
Da venerdì 11 a martedì 15 dicembre presso Villa Mirabello, al civico n.6 dell’omonima Via Mirabello a Milano, si terrà lo shopping solidale di Natale organizzato dalla Fondazione per sostenere famiglie in difficoltà. Oggi ancora più fragili a causa della...
di Redazione
Famiglia
L’avvento è un tempo di attesa, tempo in cui siamo chiamati a prepararci alla “festa”, che sia intesa in senso religioso o laico. L’attesa va di pari passo con la speranza, in questo tempo, ed una alimenta l’altra. Senza speranza...
di Paola Crestani
Volontariato
Le associazioni potranno beneficiare dell’integrazione e dell’ibridazione sviluppata fortemente in questo 2020 tra reale e virtuale, tra online e offline e sviluppare sinergie virtuose. L'obiettivo resta quello di comunicare in modo efficace e innovativo. Ne abbiamo parlato con Antonella Tagliabue...
di Laura Solieri
Welfare
A ispirare Daniela Romano e Antonella Ingrosso, operatrici della comunità Balbis della Cooperativa Il faro di Brindisi, la storia di una madre, vittima di violenza e dei suoi figli. L'idea: trasformare il camper in uno strumento educativo «Vorremmo diventasse anche...
di Marilù Ardillo
La pandemia ha evidenziato in modo ancora più forte le contraddizioni del sistema globale dell’agrifood. Per questo sembra necessario creare nuovi equilibri tra i sistemi agroalimentari locali e quello globale, favorendo anche una maggiore diffusione delle tecnologie
di Annalisa Gramigna
8 Dicembre 2020
Ho letto l'ultima puntina di Riccardo Bonacina del 7 dicembre e la risposta annessa del Sottosegretario Steni Di Piazza. Onestamente condivido molte delle perplessità di Riccardo. Nel mio piccolo, avrei qualcosa da aggiungere. Caro Governo (e caro Terzo Settore italiano),...
di Alessandro Mazzullo
Cultura
Alcune parole sanno mettere le ali. Non per perdersi via nel vento, ma per direzionare meglio il volo e arrivare dritte all’anima di chi ascolta. Non è romanticismo, è Omero. Quindi epica, sangue, ira, tanta ira, bellezza e armi, sirene...
di Maria Laura Conte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive