Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Novembre 2020
Cultura
Dal 21 al 29 novembre torna #Ioleggoperché il grande progetto sociale promosso e coordinato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche che, nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, vede coinvolti più di 2 milioni...
di Rossana Cavallari
Comitato editoriale
Diretta live, lunedì 23 novembre, organizzata da Aisla e Fondazione Vialli e Mauro a favore di AriSla. Il tema #nevergiveup è il tempo e se ne parlerà con Nibali, Ilaria d’Amico, Patrizia Aste e Gianvito Casadonte. Il duo Andrea &...
di Redazione
Sostenibilità
Ben 19 i premi ottenuti nell’ambito del “Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare” promosso da Conai (Consorzio nazionale imballaggi). Confezioni eco-sostenibili grazie alle quali osserva Renata Pascarelli direttore Qualità Coop Italia «Per il secondo anno consecutivo otteniamo riconoscimenti importanti...
Welfare
Fondazione Italia Sociale, Deloitte Private e Techsoup Italia, hanno lanciato la ricerca dal titolo “La domanda di innovazione del non profit”. Il questionario online fino al 7 dicembre ha l'obiettivo di identificare quale sia il grado di diffusione e le...
Formazione
Il supervisory board della Scuola ha deciso di affidare ad una delle personalità più influenti d’Italia, Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, una Lectio Magistralis dal titolo “L’importanza della formazione e l’investimento nei giovani”.
Politica
Cittadinanzattiva ha censito cinquanta crolli nell’ultimo anno. Mentre resta ancora in attesa di finanziamento il 60% delle verifiche sismiche richieste per le scuole, la pandemia cancella servizi e aggrava una situazione già critica
Casa della Carità diventa maggiorenne. Il suo presidente: «L'intuizione che ebbe Martini è straordinariamente attuale, dar vita a un laboratorio di umanità, capace di sviluppare ospitalità nel segno della gratuità»
Finalmente parleremo e non vorremmo essere solamente parlati. Ci toccherà svegliare Alvaro e dirgli che non c'è gioia più grande di essere riusciti a far comprendere a molti che vivere da disonesti sia inutile.
di Nunzio Belcaro
Mondo
Save The Children chiede agli Stati di sostenere la dichiarazione volta a evitare l'uso di armi esplosive nelle aree popolate e, per sensibilizzare sulla condizione dei bambini in guerra, rilancia la serie di podcast “Children of war” che ha già...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive