Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Settembre 2020
Welfare
La pandemia ha, tra le altre cose, posto nuovamente in evidenza l’importanza e insieme la fragilità delle professioni educative e pedagogiche. In questa estate ancora segnata dalle preoccupazioni sembra avvicinarsi il tanto atteso tempo della definizione del profilo dell'educatore professionale....
di A. Rossi, F. Ruta e F. Sestu
Comitato editoriale
Per fornire supporto immediato alla popolazione duramente colpita dalla drammatica esplosione del 4 agosto scorso, Sos Villaggi dei Bambini - presente in Libano da quasi 60 anni - ha subito lanciato un’iniziativa di risposta all’emergenza, per assicurare protezione, aiuti umanitari,...
di Redazione
Cittadinanzattiva scrive al Ministro Speranza e all’Aifa chiedendo che si convochi al più presto un tavolo sui piani terapeutici, per ridefinirne modello e procedure fino al termine dell'emergenza
Non profit
Sono numerose le organizzazioni non profit ed in particolare le società sportive, gli enti culturali, le imprese e le cooperative sociali che sono state messe in ginocchio dal Covid. Si tratta di enti che traggono la maggior parte delle loro...
di Bernardino Casadei
Formazione
La banda larga divide l’Italia, la didattica online è più difficile al Sud dove in media 1 casa su 3 non dispone di un collegamento in grado di supportare grandi flussi di dati. È quanto emerge da un’analisi dell’Unione cooperative...
Il progetto G124, che l'archistar sostiene con il suo stipendio da senatore a vita, ha toccato il Parco XXII Aprile della città emiliana oggetto di una riqualificazione frutto di un processo partecipativo che ha coinvolto quartiere e associazioni di volontariato....
di Laura Solieri
Cultura
Per la prima volta un festival cinematografico assegnerà premi «alla miglior interpretazione protagonista e non-protagonista» senza distinzioni di genere. «Non separare più i premi nella professione di attore secondo il genere sessuale è un segnale verso una maggiore consapevolezza di...
di Luca Cereda
31 Agosto 2020
Mentre i contagi salgono cresce la paura per le residenze sanitarie assistenziali. «Servono investimenti e che querste strutture vengano messe al centro del sistema di tutela della salute», sottolinea il presidente dell'Unione Nazionale Istituzioni E Iniziative Di Assistenza Sociale della...
di Lorenzo Maria Alvaro
Salute
Nei registri dell’Associazioni italiana per la donazione degli organi sono in aumento gli iscritti nati all’estero che hanno raggiunto il 2,4% del totale. Fra loro anche 312 marocchini, la stessa nazionalità dei genitori delle due bambine travolte dal crollo di...
di Antonietta Nembri
L’appuntamento internazionale, in programma online sulla pagina Facebook di Ashoka Italia il 3 e 4 settembre, ha l’obiettivo di mettere a disposizione idee e strumenti utili alla riattivazione delle comunità locali italiane ed internazionali grazie a esperienze concrete presentate da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive