Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Dicembre 2020
Comitato editoriale
Nuovo appuntamento oggi, 1 dicembre, in diretta su Facebook con Aisla. Il collegamento trasmesso dalla palestra del Centro clinico NeMO di Brescia. Il format mette in contatto medici ed esperti con la persone con Sla con l’obiettivo di dare a...
di Redazione
Welfare
“Dona un libro al Bosco” è l’idea nata da un gruppo di giovani per le persone del boschetto di Rogoredo schiave della droga. «Passavo tutti i giorni davanti al bosco, la vite di queste persone trasformate in zombi mi provocavano....
di Anna Spena
Con i Bambini pubblica l'elenco dei progetti selezionati sul bando "Ricucire i sogni", dedicato a contrastare il maltrattamento minorile. I 15 progetti sono finanziati con quasi 14 milioni di euro: coinvolgeranno 29.000 bambini e ragazzi, 12.000 famiglie, 300 organizzazioni
Mondo
Si chiama “Unbeatable, imbattibile” ed è un piano di comunicazione digitale ideato da sei studenti di Pavia e l’ong che racconta - tra web e social - un progetto contro l’AIDS in Uganda
Cultura
Pubblicato per la prima volta sulla rivista Comunità di Adriano Olivetti, "Il dio che è fallito" di Ignazio Silone racconta la disillusione dell’autore per il sogno del socialismo reale, infrantosi contro gli orrori dello stalinismo. L’espressione è entrata da quel...
di Francesco Paolella
Non profit
Donare qualcosa a qualcuno significa donargli una parte di sé. «Nulla di più semplice e, al contempo, nulla di più rischioso», spiega l'antropologo Mark Anspach. Ma il rischio è una «dimensione costitutiva del dono, soprattutto oggi». Con un'importante connessione: dono...
di Marco Dotti
Si celebra oggi 1 dicembre la Giornata Mondiale del Dono, il più grande evento mondiale dedicato alla generosità. L’iniziativa in Italia è alla sua quarta edizione ed è promossa e organizzata da Aifr – Associazione Italiana di Fundraising, oltre 160...
ll messaggio del Papa all'incontro dei giudici membri dei Comitati per i diritti sociali di Africa e America rimarca che quello di proprietà è un diritto naturale secondario. Prima viene la responsabilità sociale. Ai magistrati chiede: «Con le vostre sentenze...
30 Novembre 2020
Anffas Nazionale ha deciso, tramite la sua Unità di Crisi su COVID-19, di predisporre un documento che evidenzia le norme più significative contenute all'interno del disegno di Legge di bilancio per l’anno 2021 per le persone con disabilità, loro familiari...
Pubblicato uno studio dei ricercatori della Fondazione Don Gnocchi coordinato da Cristina Agliardi. Analizzando gli esosomi neurali, piccole vescicole rilasciate dalle cellule è stato individuato un profilo molecolare che definisce la malattia di Parkinson
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive