Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Novembre 2020
Cultura
Tante maschere incontrerai e pochi volti: scriveva così Pirandello un secolo fa ormai, quasi una minaccia, e non aveva idea di che profezia stesse lanciando, disegnando in anticipo scorci del paesaggio di oggi: circolano tante maschere, quantI siamo noi, mentre...
di Maria Laura Conte
Il nuovo progetto editoriale di Vita ha un’esigenza precisa: generare un racconto delle esperienze sociali più avanzate nel Sud del Paese aumentandone la quantità e la qualità. Il progetto nasce dall’alleanza e dall’incontro fra Vita e cinque importanti hub sociali...
di Redazione
Formazione
di Andrea Morniroli
Economia
Nona edizione dell'appuntamento su Sustainable and Responsible Investment, promosso dal Forum per la finanza sostenibile, che si apre mercoledì 11 novembre con un webinar dedicato a "Pmi italiane e sostenibilità", fino al 25 novembre in programma seminari e convegni. Tra...
Una piattaforma del comune di Bologna che permette di mettere in atto le indicazioni contenute nella “Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano”, siglata da Sgnam e MyMenu per garantire ai lavoratori un compenso dignitoso, protezione sociale...
di Ivana Pais
Salute
La prima ricerca che fotografa il bisogno, l’offerta e il tasso di copertura in Italia, a dieci anni dalla legge 38, commissionata a Cergas, viene diffusa da Vidas in occasione dell’11 novembre. L’emergenza Covid-19 fa crescere la richiesta di cure...
Welfare
Il progetto “Il Centro a Casa” realizzato dall’Associazione Alberto Sordi insieme a Fondazione Mondo Digitale e Università Campus Bio-Medico di Roma ha formato un gruppo di anziani tra i 75 e i 95 anni all’uso di internet, tablet e smartphone....
di Ciro Intino
Sostenibilità
Una bici marcata è una bici salvata, stampare il proprio codice fiscale sul telaio della bicicletta è un modo economico e intelligente per dissuadere i ladri e ritrovare il proprio mezzo in caso di furto. Ci sono varie esperienze in...
di Sara Bragonzi
Non profit
«Per superare questo periodo e guardare al futuro è necessario rafforzare la rete di legami all’interno delle nostre comunità e continuare a investire sulle persone, sull’ambiente e sulla conoscenza», ha spiegato il presidente Giovanni Fosti, presentando il Documento previsionale programmatico...
Comitato editoriale
Tornano gli appuntamenti formativi sulla Vita Indipendente promossi dal Gruppo Giovani dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Giovedì 12 novembre alle ore 17.30 appuntamento con Natascia Curto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive