Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Novembre 2020
Non profit
Scade il 30 novembre la call “Culture of Solidarity Fund”, un’iniziativa dell’European Cultural Foundation che è sostenuta da Fondazione Crc e Fondazione Crt che mettono a disposizione 100mila euro. Partecipazione aperta alle organizzazioni di Piemonte e Valle d’Aosta
di Redazione
Samengo si è spento ieri sera a Roma dopo una dura battaglia contro il Coronavirus. In prima linea nella difesa dei diritti dei bambini e dei giovani in Italia e nel mondo, Francesco Samengo si è sempre distinto per l’enorme...
Comitato editoriale
L’emergenza continua, c’è bisogno dell’aiuto di tutti: per questo è nata anche la campagna “Gente al servizio della gente” delle Misericordie Italiane. «Non cerchiamo eroi » dice il direttore della Confederazione Gianluca Staderini. «Da questa situazione ne possiamo uscire solo...
Welfare
Grazie alla sua attività nei campi di lavoro e inclusione, per il terzo anno consecutivo l’Unhcr ha inserito l’azienda tra le 120 italiane che nel 2019 hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate. «Un ulteriore stimolo nell’allargare il nostro impegno...
Si chiama “Cosa sarà” ed è una nuova modalità di comunicazione. Consiste in uno studio fisico a Bologna (Teatro Duse) , altre 3 piazze collegate (Torino, Monza e Firenze), 3 ore di live articolate in 2 puntate in streaming. La...
Torna domenica la 30ore Photo Marathon a sostegno del progetto "Sclerosi Multipla: giovani mamme e bambini" promosso da Aism in collaborazione con Trenta Ore per la Vita
Formazione
I bambini non sono il volto di questa pandemia, ma rischiano di essere tra le sue vittime più grandi, poiché la loro vita viene comunque cambiata in modo profondo. Tutti i bambini, di tutte le età ed in tutti i...
di Paola Berbeglia
Parte in Siria un nuovo progetto di Ai.Bi. finanziato dalla Cooperazione Italiana per l'auto-sussistenza delle donne capofamiglia, grazie a nuove serre e allevamento di bestiame. Beneficiari del progetto saranno 240 donne e 1.500 minori
Mondo
Con la pandemia non si parla più della guerra in Congo, di quella nello Yemen, di Haiti e dell’epidemia di morbillo in Repubblica Centrafricana. «La solidarietà, ricordiamolo, dobbiamo darla anche agli altri, anche fuori, dove tutto è complicato dalla guerra,...
di Laura Solieri
Il lavoro educativo implica un rapporto essenziale tra cura ed educazione: la cura infatti è diventata oggetto di ricerca pedagogica perché consente di riflettere sull’accadere educativo e formativo dell’essere in educazione. Il professionista dell’educazione è promotore di salute perché crea...
di Antonia Ragone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive