Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Novembre 2020
Maria Grazia Mattei
Accrescere e diffondere una maggiore “Cultura Digitale” è l’obiettivo che le sta a cuore. Per questo la fondatrice e presidente di MEET, il centro per la Cultura Digitale di Milano, a fine settembre ha scritto alla ministra per l'Innovazione, Paola...
di Sabina Pignataro
Non profit
Martedì 1 dicembre torna il più grande evento mondiale dedicato alla solidarietà e al dono. Un invito a donare nel senso più ampio del termine con l’obiettivo di rendere virale la generosità. «Un’occasione importante per condividere un vero e proprio...
di Redazione
Cultura
Nel 1964 Paul Celan, di cui oggi ricorre il centenario della nascita, dopo molte insistenze di Vittorio Sereni, allora direttore editoriale della Mondadori, stilò un elenco di sue poesie in vista di un’antologia italiana. Una vicenda ricostruita nel libro di...
di Dario Borso
Sostenibilità
La città di Milano è una delle realtà in cui l’aumento negli ultimi anni del numero di persone che vivono da sole è risultato particolarmente marcato. I dati più recenti mostrano che circa la metà dei nuclei familiari cittadini è...
di Sara Bragonzi
Amato dal pubblico di tutto il mondo, premiato con il Nobel nel ’71, Pablo Neruda era anche impegnato politicamente. Proprio per la sua notorietà era diventato un personaggio scomodo per il regime di Pinochet. Secondo la versione ufficiale morì per...
di Asmae Dachan
Nelle città ferite dalla pandemia, la questione del rapporto tra istituzioni e mondo del volontariato, tra impresa e non profit diventa sempre più cruciale. Ne parliamo mercoledì 25, alle 18,30, nell'incontro organizzato da Vita con il CSV di Padova nell'ambito...
Politica
I dati sulle risorse e l’attuazione del Piano antiviolenza 2017-2020 evidenziano che solo il 10% dei fondi 2019, nonostante la pandemia, sono arrivati ai Cav. Il nuovo rapporto dell'organizzazione “Tra retorica e realtà. Dati e proposte sul sistema antiviolenza in...
Famiglia
Viviamo un mondo rovesciato, che schiaccia il presente sui fardelli del passato, negandosi una qualsiasi apertura di senso verso un futuro possibile. Come quello di questo strano secondo lockdown, che a tutti ha concesso aperture e flessibilità, tranne a loro:...
di Massimo Iiritano
Formazione
L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo...
di Chiara Saraceno
21 Novembre 2020
L’adolescente del mio cuore ha compiuto quindici anni. Quindici, capito? Quindici. Tre ai diciotto, chiaro? Questa cosa del tempo che passa a me fa parecchio effetto, tanto più che sto vivendo quella fase della vita in cui ogni volta che...
di Paola Strocchio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive