Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Novembre 2020
Formazione
Terminata questa drammatica pandemia tornerò a viaggiare e la prima destinazione sarà l’Olanda, sicuramente andrò ad Amsterdam una città con una tradizione secolare di tolleranza religiosa, filosofica e politica e di libertà di coscienza. Musei, gallerie d’arte, ristoranti e shopping...
di Davide Pesce
Mondo
«Sebbene le missioni e le visite "in presenza" nei Paesi siano cessate a causa della chiusura delle frontiere e delle misure di contenimento preventivo, persiste la ricerca di nuove soluzioni con metodi di lavoro innovativi e con la centro la...
di Giampaolo Silvestri
Welfare
Grazie agli strumenti digitali, messi a disposizione da Fondazione Amplifon, Cisco, Durante e Comune di Milano e l’appoggio di Uneba Lombardia si vuole favorire il dialogo tra gli ospiti e i loro parenti. Coinvolti al momento 2.100 anziani che potranno...
di Redazione
Volontariato
L’innovatore sociale non è un “mestiere” di quelli codificati, è piuttosto un’attitudine, una sorta di X factor. La notizia è che questo X factor si può imparare perché è uno sguardo sul mondo, è un approccio culturale, è la combinazione...
di Alex Giordano
Il day after del voto non consegna agli Stati Uniti un nuovo presidente degli Stati Uniti. Le elezioni rimangono in bilico e sono appese al voto postale. Si temono disordini. «Non importa chi vincerà. Confido nell'esercito», spiega l'economista e storico...
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Novembre 2020
Dopo l'uscita del Governatore della Liguria ci scrive il presidente di Amici del Trivulzio onlus: «Sono tante le realtà come la nostra che da anni silenziosamente, con spirito solidale e pazienza, sottotraccia, senza voler apparire si occupano dei nostri Vecchi»
di Marco Zanobio
Famiglia
Di contro alla provocazione ideologica che riduce la vita dei nostri anziani a “valore di scambio” e a limiti culturali a guisa di “scarti sociali”, si riscopra il valore profondo di un patto intergenerazionale, che, pur investendo decisamente sulle giovani...
di Matteo Ruggeri* Angelo Palmieri** Carlo Drago
Comitato editoriale
L'iniziativa dell'organizzazione italiana attraverso acquisti solidali online in prossimità del Natale
Presentato il Rapporto Attività 2019. Raggiunti 6.509 beneficiari in 108 Paesi, attraverso 416 Programmi e Villaggi Sos, in Italia oltre mille i beneficiari diretti. Positivo il risultato segnato dalla raccolta fondi che ha conosciuto una crescita del +12% rispetto al...
Non profit
Il termine era previsto per il 31 ottobre, ma davanti alla richieste pervenute Il Direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha disposto la proroga del termine di presentazione delle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive