Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Novembre 2020
Welfare
«“I non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese" come li ha, ci ha additati Toti», dice la scrittrice e femminista Lea Melandri, «possono stare chiusi, ammalarsi e morire in casa. Non facciamoci ingabbiare. Non è amore, né protezione. Solo discriminazione...
di Anna Spena
Formazione
L'appello dell'organizzazione in occasione delle misure che il governo si appresta a inserire in un imminente Dpcm. L'associazione auspica che venga fatto tutto il possibile e sia profuso il massimo dell’impegno per garantire che le strutture scolastiche restino aperte per...
di Redazione
«Il tweet di Giovanni Toti che descrive gli anziani come "non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese" lo trovo disgustoso», dichiara Vincenzo Costa, presidente di Auser, associazione per l’invecchiamento attivo. «Dire ad una persona anziana che vive da sola “non...
Cultura
Alla vigilia delle più importanti elezioni della storia umana, Luca Mastrantonio ha dialogato per la rivista “Relazioni” con uno dei più prestigiosi intellettuali al mondo, che è anche un radicale e influente militante politico. A 91 anni Chomsky disegna uno...
Comitato editoriale
Per continuare ad aiutare concretamente tante donne e mamme con la Sm ed estendere la rete di assistenza da 50 a 80 città italiane torna “Trenta Ore per la Vita” su Sky, La7 (fino al 15 novembre) e in Rai...
Economia
Dalla Lombardia alla Puglia, ecco le dieci cooperative che hanno vinto il bando Coop 2030 – Impatto, sostenibilità, transizione. Potranno contare su un plafond di 650mila euro. Obiettivo: realizzare progetti per agganciare la ripresa avviando la transizione verso la sostenibilità
Per l'Unesco, la cultura è «un bisogno vitale in tempo di crisi, una fonte di resilienza»: eppure le istituzioni italiane sembrano trattarla alla stregua di un settore da sussidiare, più che una risorsa di senso a cui attingere in un...
di Marco Dotti
«Serve tavolo interministeriale permanente per sopravvivere oggi e costruire il domani»
Leggi
Per semplificare il quadro abbiamo due strade. La prima è quella di detassare tutti i proventi che concorrono a realizzare le attività di interesse generale. La seconda strada, ancora più radicale, e che supererebbe meglio il vaglio dell’Unione Europea, è...
di Marco D’Isanto
Volontariato
È complicato spiegare che vanno difese le cose abusate dall’abuso di essere considerate abusate: sembra un giro di parole, invece è un giro di pensiero da mettere in circolo. Una volta si diceva buttare via il bambino con l’acqua sporca,...
di Giulio Sensi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive