Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Novembre 2020
Economia
All'istituto è stato assegnato un punteggio complessivo pari a 81 su 100, rispetto a una media di settore di 39. Raggiunto il risultato massimo nelle sezioni dedicate all’inclusione finanziaria, alla gestione della relazione con la clientela, alle politiche e misure...
di Redazione
14 Novembre 2020
Non profit
Finché non vi sarà l’autorizzazione della Commissione europea (rectius, dal periodo d’imposta successivo a quello in cui essa sarà rilasciata), mancherà uno specifico profilo fiscale degli Enti di Terzo settore. Fino ad allora solo ODV ed APS potranno avere concreto...
di Antonio Fici
Leggi
Con Dl 137/2020 e 149/2020 il Governo interviene con nuove misure per sostenere i soggetti che hanno subito delle restrizioni a seguito degli ultimi Dpcm. Ma quali misure effettivamente riguardano il Terzo settore? Tutte le novità a partire dalla proroga...
di Gabriele Sepio
Volontariato
«Di solito del meridione parlano molto “gli altri” e quando il meridionale parla di sé non sempre riesce a trovare le forme giuste della narrazione per uscire dall’angolo dei luoghi comuni che lo confinano in uno spazio angusto», scrive Angelo...
di Angelo Moretti
Cultura
Ogni epoca ha presunto un certo senso della storia. Qual è il senso della nostra epoca? Possibile non ne abbia più uno e assomigli a quello che i fisici chiamano «moto browniano»
di Sergio Benvenuto
Welfare
Già nove comuni isolani hanno aderito alla rete di laboratori domestici di produzioni agroalimentari ideata dall’associazione Sa Mata e che ha come obiettivo quello di offrire occasioni di auto imprenditorialità grazie anche allo strumento del microcredito. Presto ad Oliena il...
di Vito Biolchini
13 Novembre 2020
Politica
Orsola Rosetta D’Agata primo assessore comunale alla Gentilezza in Emilia Romagna racconta come con la rete nazionale degli assessori con questa delega particolare «ci occupiamo di buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, del prendersi cura...
di Laura Solieri
L’aumento dei casi da coronavirus negli istituti di pena del Paese, in particolare in Lombardia, riporta ancora una volta l’attenzione sul sovraffollamento delle carceri. Dove i contagi si stanno diffondendo in maniera preoccupante. Mentre i volontari restano fuori come i...
di Luca Cereda
Famiglia
"Il ruolo di una figura istituzionale a tutela di bambini e adolescenti, oggi intrappolati tra crisi economica e contrazione delle opportunità educative, è quanto mai essenziale”, ha commentato Daniela Fatarella Direttrice Generale di Save the Children
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive