Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Luglio 2020
Cultura
L’invito è a fotografare i monumenti condividendo gli scatti con licenza libera sul database multimediale connesso a Wikipedia. Settimio Benedusi guida la giuria nazionale. Partner dell’evento: Fiaf, Icom- Italia, Apt Emilia-Romagna, Lazio Innova, Base Milano e Touring Club. L’iniziativa è...
di Redazione
Mondo
Presentata oggi a Milano l'associazione ResQ - People Saving People che si aggiungerà alla flotta delle navi della società civile nel Mediterraneo centrale, con una nave tutta italiana. Perché soccorrere è umano e per ribadire "l'obbligo morale rispettare la vita"...
di Alessandro Puglia
Welfare
Prima intervista al neo presidente dopo i 19 anni dell'era Costalli: «C’è una sola possibilità: sbarrare la strada al ritorno dello statalismo che ci avvicina sempre più alle democrature che affascinano anche tanti europei. In fondo, è una grande e...
Politica
Secondo i dati raccolti dall’ONU, nel 2019 si sono verificati 36 massacri e sono stati uccisi 108 difensori/e dei diritti umani. Oltre 300 organizzazioni della società civile colombiana a difesa del lavoro del Relatore Speciale sui Difensori/e dei diritti umani...
di Cristiano Morsolin
Non profit
5 per mille 2019. Arese, comune in provincia di Milano, è il comune non capoluogo più amato d’Italia dopo la conferma di Valdagno (VI) A scegliere di destinare il proprio 5×1000 al comune di residenza sono stati 747 cittadini, portandolo...
di Elena Zanella
L’allarme è stato lanciato dal Washington Post: secondo i dati raccolti in 35 stati Usa le vittime dei primi sei mesi sono già a livelli pari a tutto il 2019. È una situazione causata dall’isolamento sociale e dalla crescita della...
Famiglia
«Lo scopo del campo estivo, gratuito e aperto a tutti, soprattutto ai figli di chi è stato in prima linea nelle corsie del Policlinico durante la pandemia, è quello di permette ai piccoli di rielaborare le paure», spiega Antonella Costantino,...
di Luca Cereda
“C’è il rischio usciti dalla pandemia di avere un Terzo settore più fragile, un volontariato più indebolito e allora il primo obiettivo delle fondazioni di origine bancaria è quello di fare in modo che le organizzazioni non chiudano e mantengano...
di Riccardo Bonacina
Comitato editoriale
Assegnato a Carmine Settembre del Tigem di Pozzuoli uno dei cinque finanziamenti europei "Proof of concept"
Se davvero "nulla sarà come prima", allora dobbiamo uscire dai vecchi schemi. Senza gettare nulla, ma ibridando le esperienze, i modelli, fondendo energie e valori. Verso un unico scopo: la tutela del bene comune. Ne parliamo oggi, alle 18,30, in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive