Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Ottobre 2020
Non profit
L’iniziativa solidale del Gruppo Bancario Cooperativo volta ad aiutare bambini e ragazzi di famiglie in difficoltà socio-economica a causa della pandemia
di Marco Marcocci
Ha 22 anni, vive a Osimo e dopo il servizio prestato presso la Lega del Filo d'Oro ha cambiato i propri piani: «volevo fare la maestra d'asilo. Adesso vorrei invece lavorare con l'associaizone e ho già cominciato ad aiutare come...
di Sara De Carli
Studentessa di Rieti fuori sede, sta per laurearsi in Giurisprudenza a Roma e a gennaio 2020 ha iniziato il servizio civile con Uildm Lazio. «Un'esperienza che mi ha fatto capire che non è solo chi fa una professione sociale che...
Welfare
Nel 2019, grazie allo ius sanguinis, sono stati oltre 100mila i “nuovi italiani” nati o che vivono all’estero, contro le 127 mila acquisizioni di cittadinanza di migranti residenti da tempo nel nostro Paese e dei loro figli nati in Italia....
di Redazione
Salute
Il Sindacato indipendente degli operatori sanitari lancia l'allarme. “I Pronto Soccorso degli ospedali milanesi e dell’hinterland sono già sovraccarichi” afferma Mimma Sternativo, Segretario Generale FIALS Milano Area Metropolitana. L'emergenza anche della carenza di personale: “gli infermieri non possono e non...
Cultura
A causa del potere della tecnologia sta cambiando tutto: è un’evidenza, quasi una banalità. Meno evidenti, come sempre, sono le priorità che ci dobbiamo dare. Le generazioni e il cambio d’epoca: nell’ultimo libro di Paolo Benanti una sfida per la...
di Marco Dotti
Cresce la paura e aumentano i dispositivi di sicurezza. Ma non tutti sono giustificati: pensiamo ai meccanismi automatici di barrage, che aprono o chiudono una porta basandosi sulla temperatura corporea. Nuove barriere architettoniche che cancellano ogni responsabilità individuale e sociale
di Carmine Castoro
La parola giusta questa volta l’ha scelta il New York Times: exhausted, esausti. Così ci ha definiti pochi giorni fa. Se la prima onda di primavera ci ha colti pronti a reagire con chitarre sui balconi, cuori alle finestre e...
di Maria Laura Conte
20 Ottobre 2020
Ieri l'OMS ha pubblicato la seconda edizione dell'ICF. È il "manuale" che ha cambiato lo sguardo sulla disabilità: da limite della persona a relazione tra la persona e l'ambiente. «La diagnosi può essere la medesima, ma il funzionamento è diversissimo....
Formazione
Da lunedì 26 ottobre riaprono le scuole elementari in Campania. Lo annuncia Vincenzo De Luca , presidente della Regione Campania
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive