Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Ottobre 2020
Cultura
Francesco è davvero il santo della speranza oppure, come suggeriva Pier Paolo Pasolini, è ai suoi attimi di solitaria disperazione che bisogna guardare… per «sperare davvero»? O, come scriveva Julien Green, Francesco «voleva salvare il mondo, ma ha salvato la...
di Marco Dotti
È uscita, per Eleuthera, una raccolta di opere di Jane Jacobs, intitolata Città e libertà. Un libro importante che permette di confrontarci una raffinatissima interprete del «territorio urbano» che pensava che ogni città dovesse essere «pensata dal basso, a partire...
di Pietro Barbetta
Volontariato
Ha preso il via in tutta Italia la nuova iniziativa dedicata ai volontari dell’Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma. «Abbiamo realizzato un modello con linee guida uniche da Bolzano a Ragusa» racconta Giuseppe Toro, presidente di Ail Palermo-Trapani e...
di Antonietta Nembri
Salute
Premiato dall'European Association of Poisons Centres and Clinical Toxicologists uno studio di Azzurra Schicchi sugli avvelenamenti da Colchicina, una delle intossicazioni peggiori (mortale nel 90% dei casi), fornisce ai clinici una scala di valori per valutare il rischio grave. Schicchi...
di Redazione
Welfare
Le stime Ismea dicono che a fine anno il canale Ho.Re.Ca potrebbe arrivare a perdere fino al 40% del proprio fatturato. Una vera e propria contrazione di mercato destinata a incidere pesantemente nel futuro di molte metropoli
È in programma sabato 17 ottobre la raccolta di beni di prima necessità promossa da Coop per aiutare chi si trova in difficoltà economica. L’iniziativa si affianca all’impegno di Coop sul versante della solidarietà unita alla lotta agli sprechi, che...
A nessun genitore interessa dire chi ha ragione tra la Azzolina e De Luca (peraltro sembra che l'ipotesi sia vicina anche per altri) ma sicuramente fa benissimo la ministra a ricordare a tutti e con ostinazione che il Paese è...
di Sara De Carli
Mondo
Un riconoscimento importante per il lavoro svolto anche da COOPI - Cooperazione Internazionale, partner del Programma Alimentare Mondiale in molti progetti, in particolare nella Repubblica Centrafricana
Nella storia esistono momenti in cui è necessario prendere posizione davanti ai possibili scenari futuri. Questo è uno di quelli. Papa Francesco non esita a parlare di catastrofe educativa e chiama a un Global Compact on Education, che metta al...
Sostenibilità
DAll'inizio della pandemia siamo al quarto rincaro consecutivo che riduce le possibilità di acquisto e fa sprofondare nella fame nuove fasce della popolazione, sottolinea Coldiretti. La “bolletta alimentare globale” ha raggiunto il valore record degli ultimi sette mesi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive