Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Ottobre 2020
Comitato editoriale
Per tutto il mese di ottobre è possibile donare un aiuto ai senza dimora, in cambio una piccola sorpresa. Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la solidarietà, ma in una vesta e con una formula nuove per tutelare la...
di Redazione
Formazione
L’iniziativa lanciata a giugno da Sos Villaggi dei Bambini come centro estivo virtuale prosegue anche in questi mesi perché, spiega Roberta Capella direttore dell’organizzazione «l’anno scolastico si preannuncia irto di ostacoli e a rischio di chiusure e battute d’arresto. Crediamo...
di Antonietta Nembri
Non profit
Il documento è completo di indicazioni specifiche di approfondimento su organizzazione e funzionamento, la compilazione delle istanze e la procedura di trasmigrazione degli enti
di Lara Esposito
Salute
Una nuova analisi, pubblicata in vista dell’annual meeting del FMI e della Banca Mondiale, mostra come la maggioranza dei paesi del mondo fosse impreparata ad affrontare l’emergenza Covid: solo 26 dei 158 paesi analizzati investivano a sufficienza in salute pubblica....
Welfare
Imprese di comunità, comunità energetiche, food coop, empori solidali, portinerie di quartiere: questi sono solo alcuni esempi di come gli abitanti di un territorio si auto-organizzano per promuovere il proprio sviluppo socio-economico anche in un’ottica di uscita dalla crisi Covid....
Sostenibilità
La crisi pandemica oltre alla salute ha messo sotto scacco anche la lotta alla povertà e alle disuguaglianze, perché sono colpiti più i giovani, gli stranieri e alcuni settori economici rispetto ad altri. I decreti del governo «sono stati in...
di Lorenzo Maria Alvaro
«Vanno portati in Italia dai nostri operatori» afferma Marco Griffini, presidente di Aibi- Amici dei Bambini. «Per un bambino senza famiglia confinato in un istituto l’attesa è dolorosa e penosa. Con gli enti autorizzati più organizzati si possono studiare pratiche...
Mondo
Le due indagini, realizzate da Ipsos e Osservatorio di Pavia per WeWorld, sulla percezione del fenomeno migratorio da parte degli italiani e la rappresentazione di migranti e migrazioni nei media
Presentato il XXIX Rapporto immigrazione "Conoscere per Comprendere" di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Nel 2019 il numero di migranti internazionali è pari al 3,5% della popolazione mondiale. La popolazione di migranti forzati ammonta a 79,5 milioni di persone, di...
L’attuale crisi pandemica rappresenta al contempo una sfida ed un'opportunità per le società sviluppate. La risposta è riposta nella nostra capacità di concepire azioni e politiche di cooperazione ed inclusione sociale indirizzate a ravvivare tutte quelle qualità ed energie positive...
di Matteo Ruggeri* - Angelo Palmieri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive